Twitch scivola: Record negativo di visualizzazioni in cinque anni

Lotta ai View-Bot porta a un calo drastico per la piattaforma di streaming: Twitch respinge le accuse di disinformazione

Twitch scivola: Record negativo di visualizzazioni in cinque anni

Nel mondo delle piattaforme di streaming, Twitch ha sempre giocato un ruolo di rilievo, attirando milioni di spettatori da tutto il mondo. Tuttavia, il 2025 si sta rivelando particolarmente sfidante per il colosso di proprietà di Amazon. Dopo l'implementazione di una campagna estiva mirata a contrastare i cosiddetti 'view-bot', il servizio si trova ora a gestire un significativo calo nei numeri di visualizzazioni mensili, segnando il punto più basso degli ultimi cinque anni. I 'view-bot' sono sostanzialmente script automatizzati che gonfiano artificialmente il numero di visualizzazioni di contenuti in diretta o di video sulla piattaforma.

La decisione di Twitch di intensificare gli sforzi contro questi bot è stata accolta con favore dal CEO Dan Clancy, che ha sottolineato l'importanza di preservare l'autenticità dell'audience, proteggendo allo stesso tempo l'esperienza degli spettatori reali. A partire da luglio, la piattaforma ha introdotto strumenti considerati 'significativi' per individuare e neutralizzare account falsi e attività potenzialmente fraudolente. Tuttavia, la conseguenza immediata è stata un netto declino dei numeri di visualizzazioni, come evidenziato dai portali di analisi Twitch Tracker e StreamCharts.

Nonostante alcuni picchi di visualizzazioni in corrispondenza di eventi di grande richiamo come il festival annuale Ibai La Velada Del Año e il festival di Kai Cenat '30 giorni d'estate', il quadro generale resta di forte ridimensionamento. Twitch ha contestato il racconto negativo, definendo i dati forniti da fonti terze come inesatti e non rappresentativi delle reali dinamiche della piattaforma. Lo scarto tra i numeri ufficiali e quelli riportati ha portato alcuni a parlare di disinformazione, una questione che non è passata inosservata.

Secondo le statistiche più recenti di StreamCharts, ad agosto l'audience media mensile di Twitch ha toccato il minimo storico con 1,41 miliardi di ore visualizzate, un calo di 9% rispetto a luglio. Anche la media degli spettatori simultanei è diminuita dell'8%, attestandosi su 1,9 milioni, mentre il picco massimo di audience è sceso del 73%. Questi dati fanno di agosto il mese più negativo per Twitch dall'insorgere della pandemia di COVID-19 nel marzo del 2020. StreamCharts ha inoltre stimato che i 'view-bot' abbiano rappresentato circa 30 milioni di ore di visione false, prendendo di mira attivamente circa 4400 canali.

Nel frattempo, anche il principale concorrente di Twitch, la piattaforma Kick, non è sfuggita ai problemi causati dai 'bot'. L'ultimo report di StreamCharts ha rivelato che un streamer su sei su Kick ricorre a 'view-bot' per ampliare il proprio pubblico. Tuttavia, a differenza di Twitch, Kick non ha ancora rilasciato commenti ufficiali o presentato piani concreti per arginare questo fenomeno.

In conclusione, mentre Twitch sembra determinata a mantenere un ambiente più autentico e meno influenzato da attività fraudolente, la sfida resta aperta. L'impegno verso un miglioramento delle tecnologie di rilevamento e la necessità di educare la sua community sui rischi e le implicazioni dell'uso di bot rimangono elementi chiave. Il settore dello streaming, in continua evoluzione, offrirà sicuramente nuovi capitoli e sviluppi nei prossimi mesi. Sarà interessante osservare come Twitch e i suoi concorrenti si adatteranno a queste dinamiche sempre mutevoli.

Pubblicato Mercoledì, 03 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 03 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti