Apple abbandona Clips: fine di un'era per l'app di video editing

L'app per creare video brevi e divertenti non sarà più supportata da ottobre 2025. Ecco come salvare i tuoi progetti

Apple abbandona Clips: fine di un'era per l'app di video editing

Apple ha ufficialmente terminato il supporto per Clips, l'applicazione di video editing lanciata nel 2017. Inizialmente concepita come uno strumento intuitivo per la creazione di brevi video dinamici, arricchiti con musica, testi e filtri, e pensata per la condivisione sui social media, Clips ha visto nel tempo l'aggiunta di funzionalità di realtà aumentata (AR) e strumenti di editing più avanzati. Tuttavia, negli ultimi tempi, gli aggiornamenti sono stati sempre più rari.

Ora, Apple ha definitivamente chiuso il progetto, come riportato da The Verge, rimuovendo Clips dall'App Store. Sulla pagina di supporto tecnico, l'azienda ha chiaramente indicato che l'applicazione non sarà più sviluppata e non sarà disponibile per i nuovi utenti a partire dal 10 ottobre 2025.

Parallelamente, Apple rassicura gli utenti che hanno già installato l'app, i quali potranno continuare a utilizzarla sui dispositivi iOS e iPadOS. Tuttavia, viene fortemente consigliato di salvare i video creati direttamente nella libreria dell'app Foto, per evitare di perderli qualora futuri aggiornamenti del sistema operativo rendessero Clips inutilizzabile. La pagina di supporto fornisce istruzioni dettagliate su come esportare i video con o senza effetti applicati.

La decisione di Apple di abbandonare Clips solleva interrogativi sul futuro delle app di video editing mobile. Mentre strumenti più professionali come iMovie e LumaFusion continuano a evolversi, sembra che l'azienda di Cupertino stia riconsiderando il suo approccio alle app dedicate alla creazione di contenuti rapidi e semplici. Potrebbe trattarsi di una strategia per concentrarsi su funzionalità di editing integrate direttamente nel sistema operativo o in altre app, come Foto, offrendo un'esperienza utente più fluida e integrata.

Per gli utenti di Clips, è fondamentale agire tempestivamente per salvare i propri progetti e familiarizzare con alternative valide, come iMovie, Adobe Premiere Rush o altre app di video editing disponibili sull'App Store. La migrazione potrebbe richiedere un po' di tempo, ma garantirà la conservazione dei propri ricordi e la possibilità di continuare a creare video coinvolgenti anche in futuro.

In definitiva, la fine del supporto per Clips segna un cambiamento nel panorama delle app di video editing mobile, ma offre anche l'opportunità di esplorare nuove soluzioni e di scoprire strumenti ancora più potenti e versatili per esprimere la propria creatività.

Pubblicato Lunedì, 13 Ottobre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 13 Ottobre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Apple prende in giro il BSoD di Windows 11

Apple prende in giro il BSoD di Windows 11