Riforma dei casinò a Macao: Chiusura degli stabilimenti satellite

Riforma dei casinò a Macao: Chiusura degli stabilimenti satellite

SJM Holdings avvia il processo di chiusura, preoccupazioni per l'occupazione

Nel cuore di Macao, rinomato hub globale per il gioco d'azzardo, sta avvenendo una svolta epocale. A seguito delle recenti riforme legislative avviate nel 2022, la struttura operativa dei casinò satelliti sta subendo cambiamenti significativi. Il colosso del settore del gioco d'azzardo, SJM Holdings, è stato il primo a muoversi in direzione delle nuove normative, annunciando la chiusura del casinò Grandview situato a Taipa.

Queste riforme prescrivono che i concessionari debbano esercitare un controllo diretto su tutti i casinò, eliminando la collaborazione con operatori terzi. Sebbene il governo abbia concesso un periodo di transizione di tre anni, numerosi stabilimenti satelliti nei dintorni di Macao sono destinati a chiudere definitivamente entro la fine del 2025.

Le reazioni a questa svolta sono state immediate, con molti commercianti locali che esprimono timore per il calo del traffico pedonale e la conseguente diminuzione dei profitti. Le preoccupazioni principali riguardano l'occupazione: si stima che potrebbero esserci sino a 6.000 posti di lavoro persi in tutta la città.

Tuttavia, SJM Holdings ha rassicurato i suoi dipendenti, garantendo che tutti i 159 lavoratori impiegati presso il Grandview saranno riallocati in altre strutture aziendali. Questa promessa si estende anche ad altri operatori del settore, tra cui Melco e Galaxy, che, sebbene abbiano pianificato anch'essi la chiusura dei loro satelliti, si impegnano a mantenere le posizioni lavorative esistenti.

L'implementazione delle nuove regolamentazioni potrebbe causare un aumento del tasso di disoccupazione a Macao, con previsioni che indicano un possibile incremento al 3,4%, raggiungendo il livello più alto dagli inizi del 2022.

Gli esperti del settore vedono in queste chiusure il segnale della conclusione di un'epoca per i casinò locali, che con la loro caratteristica gestione satellitare hanno da sempre rappresentato un pilastro dell'economia di Macao. Questa transizione verso un modello di gestione più centralizzato potrebbe, nel lungo termine, ridisegnare il panorama del gioco d'azzardo nella Regione Amministrativa Speciale della Cina.

Con la chiusura degli stabilimenti satellite, resta da capire come evolverà l'intera industria del gioco nella regione e in che modo si adatteranno le infrastrutture e l'economia locale di Macao alle dinamiche imposte dalle nuove regolazioni governative.

Pubblicato Venerdì, 01 Agosto 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 01 Agosto 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Online Casinò: Verità e Miti Sfaldati

Online Casinò: Verità e Miti Sfaldati

WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Online Casinò: Verità e Miti Sfaldati

Online Casinò: Verità e Miti Sfaldati