Luca Banchi è stato nominato nuovo allenatore della Nazionale Italiana di Pallacanestro, assumendo ufficialmente il ruolo di Commissario Tecnico dell'Italbasket. La decisione segue le dimissioni di Gianmarco Pozzecco, avvenute dopo l'eliminazione del team agli Europei contro la Slovenia. Banchi, la cui nomina è stata presentata dal presidente Giovanni Petrucci nel Consiglio Federale, ha firmato un contratto di tre anni con l'obiettivo di riportare l'Italia ai vertici del basket internazionale.
Banchi sarà presentato ufficialmente al pubblico il venerdì 3 ottobre a Roma, presso il Salone d’Onore del CONI, evento che sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube di Italbasket. Farà il suo debutto sulla panchina degli Azzurri il 27 novembre 2025, quando l'Italia affronterà l'Islanda nella prima gara di qualificazione alla FIBA World Cup 2027, prevista a Doha, in Qatar.
Nato a Grosseto il 1° agosto 1965, Luca Banchi è uno dei tecnici più esperti e rispettati nel panorama internazionale. La sua carriera ha attraversato numerosi club di alto livello, tra cui Milano, Bologna e Lettonia, dove ha lasciato un segno indelebile vincendo il prestigioso titolo di miglior allenatore del Mondiale FIBA 2023. Sotto la sua guida, la nazionale lettone è salita dalle prequalificazioni a un rispettabile quinto posto mondiale, superando ogni aspettativa e sorprendendo il panorama europeo.
A partire dal suo impegno giovanile nel Basket Grosseto, Banchi ha maturato un'esperienza pluriennale, lavorando come assistente e poi come allenatore principale in diverse squadre, tra cui Don Bosco Livorno, Aeronautica Militare e Affrico Firenze. La sua carriera è proseguita in crescendo nel campionato italiano e a livello internazionale, con successi importanti come gli scudetti vinti con la Mens Sana Siena e Olimpia Milano, oltre alla vittoria in Coppa Intercontinentale con l'AEK Atene.
Nel contesto europeo, la sua esperienza si è ulteriormente arricchita con ruoli chiave in squadre come Auxilium Torino, Brose Bamberg in Germania e Lokomotiv Kuban in Russia. Prima di accettare l'incarico con la Lettonia, ha ampliato la sua esperienza internazionale come assistente nei Long Island Nets, affiliata della NBA G-League, acquisendo competenze preziose che ora metterà al servizio dell’Italia.
Banchi ha dimostrato la sua capacità di risollevare le sorti di squadre in difficoltà durante i suoi mandati a Pesaro e Strasburgo, portando entrambe le squadre ai Playoff partendo da posizioni svantaggiate. Nel settembre 2023, ha guidato la Virtus Bologna verso il successo nella Supercoppa Italiana e ha partecipato alla Finale Scudetto contro Milano. Con l'Anadolu Efes Istanbul, ha avuto un impatto significativo, conducendo il club ai Playoff di Eurolega dal tredicesimo posto di partenza nel gennaio 2025.
Il percorso di Banchi si preannuncia sfidante ma promettente, considerando la sua profonda esperienza e i successi passati. Con un contratto triennale centrato sull'obiettivo di qualificare l'Italia alla FIBA World Cup 2027, il nuovo CT punta a costruire una squadra competitiva a livello internazionale. Il suo arrivo infonde nuova energia e ottimismo nell'ambiente dell'Italbasket, con i fan e gli esperti del settore che guardano con entusiasmo al futuro sotto la guida di un tecnico di calibro mondiale.