Achille Polonara: un cuore da campione sostiene l'Italia agli Europei

Achille Polonara: un cuore da campione sostiene l'Italia agli Europei

Nonostante la leucemia, Polonara sarà una risorsa strategica nella selezione azzurra per Eurobasket 2025

Achille Polonara, uno dei nomi più noti nel panorama del basket italiano, sta affrontando una dura battaglia fuori dal parquet. Diagnosticato con leucemia mieloide durante le semifinali-scudetto, Polonara ha dimostrato un impegno e una determinazione che vanno ben oltre i confini del campo da gioco. Sebbene non possa scendere in campo per l'Eurobasket 2025, il suo contributo alla selezione azzurra è tutto tranne che finito.

Gianmarco Pozzecco, il coach della nazionale italiana, ha incluso Polonara nella lista di riserva, un gesto simbolico che rispecchia il profondo legame e il rispetto che l'allenatore e l'intera squadra nutrono per l'atleta. "Polonara ci darà un supporto concreto - ha spiegato Pozzecco alla Gazzetta dello Sport -. La sua conoscenza del contesto, della mia pallacanestro, di tutto l'ambiente, lo rende prezioso per noi". Parole che testimoniano quanto incida l'esperienza di Polonara sulle dinamiche della squadra, anche in questo difficile momento della sua vita.

In questo ruolo inedito, Polonara lavorerà attraverso Synergy, un avanzato programma di analisi video e statistiche, offrendo consigli e intuizioni che solo un giocatore con la sua esperienza può fornire. Si tratta di uno strumento che permette di esaminare le partite nei minimi dettagli, un aspetto fondamentale per una nazionale che vuole competere al più alto livello. Il supporto analitico e strategico di Polonara è riconosciuto come un valore aggiunto, specialmente per una squadra che punta a consolidare il suo status internazionale.

La carriera in nazionale di Polonara è iniziata con Eurobasket 2022 e trasuda dall'esperienza dei Mondiali del 2023 e del torneo preolimpico del 2024. Un lungo percorso condiviso con molti dei suoi attuali compagni, fatto di successi ma anche di momenti di crescita dalle sconfitte subite. Inoltre, il legame con Pozzecco non si limita al palco internazionale: i due hanno condiviso una stagione significativa nel 2018-19 al Banco di Sardegna Sassari, una tappa importante della loro carriera, coronata dalla vittoria della FIBA Europe Cup e da una finale-scudetto combattuta fino all'ultimo respiro.

Polonara porta con sé una visione completa della Nazionale, una comprensione profonda delle dinamiche di gioco e delle caratteristiche proprie di ciascun membro della squadra. Questo lo rende particolarmente influente anche da bordo campo. Pozzecco, che conosce bene le qualità poliedriche di Polonara, non ha dubbi sul fatto che il suo contributo sarà cruciale. "Voglio che si senta realmente parte dell'ambiente azzurro," ha sottolineato l'allenatore, a testimonianza di quanto ogni membro del team debba sentirsi valorizzato, in qualsiasi capacità possa contribuire.

Mentre l'Italia si prepara a scendere in campo il 28 agosto contro la Grecia, la presenza di Polonara, benché virtuale e dietro le quinte, appare come un simbolo del fatto che il gioco del basket è fatto di passione, lavoro di squadra e resilienza, sia dentro che fuori dal campo.

Pubblicato Martedì, 22 Luglio 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 22 Luglio 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti