Addio a Giovanni Galeone, il profeta del calcio spettacolo che ha ispirato Allegri e Gasperini

Il mondo del calcio piange l'ex allenatore, maestro di tattiche innovative e scopritore di talenti, artefice di storiche promozioni con Pescara, Udinese e Perugia

Addio a Giovanni Galeone, il profeta del calcio spettacolo che ha ispirato Allegri e Gasperini

Il mondo del calcio è in lutto per la scomparsa di Giovanni Galeone, allenatore simbolo di un calcio spumeggiante e innovativo, scomparso a Udine all'età di 84 anni. Ricoverato da tempo in ospedale, Galeone ha lasciato un'impronta indelebile nel panorama calcistico italiano, non solo per i risultati ottenuti sul campo, ma soprattutto per la sua filosofia di gioco offensiva e per aver lanciato numerosi talenti, tra cui spicca Massimiliano Allegri.

Nato a Napoli il 25 gennaio 1941, Galeone ha avuto una carriera da calciatore di modesto livello, giocando come centrocampista in diverse squadre di Serie B e Serie C. Tuttavia, è in panchina che ha saputo esprimere al meglio il suo talento, diventando un vero e proprio maestro per molti allenatori moderni.

La sua carriera da allenatore inizia nelle categorie inferiori, per poi approdare al settore giovanile dell'Udinese. La svolta arriva con l'approdo al Pescara, dove conquista due storiche promozioni in Serie A (1986-87 e 1991-92), regalando alla città abruzzese anni di grande calcio e spettacolo. Quel Pescara, con giocatori del calibro di Junior, Pagano, Gasperini e, appunto, Allegri, è ancora oggi ricordato come una delle squadre più divertenti e innovative del calcio italiano.

Il segreto di Galeone era la sua filosofia di gioco: un 4-3-3 spregiudicato, basato sul possesso palla, l'attacco costante e la valorizzazione dei talenti. Non si accontentava di vincere, voleva che le sue squadre giocassero un calcio che divertisse il pubblico e che esaltasse le qualità dei suoi giocatori.

Oltre al Pescara, Galeone ha allenato anche l'Udinese, il Perugia, il Napoli, il Como, la Spal e l'Ancona, lasciando ovunque un segno del suo passaggio. Era un allenatore anticonformista, capace di motivare i suoi giocatori con discorsi appassionati e di difenderli pubblicamente. Amava il confronto dialettico e non aveva paura di esprimere le proprie opinioni, anche a costo di scontrarsi con presidenti e dirigenti.

Il suo rapporto con i presidenti, spesso burrascoso, è emblematico del suo carattere indipendente e poco incline ai compromessi. Celebre la sua freddezza con Scibilia e le tensioni con Gaucci, figure controverse del calcio italiano.

Galeone è stato un vero e proprio precursore, un innovatore che ha influenzato profondamente il calcio italiano. Molti allenatori della generazione successiva lo considerano un maestro, a partire da Massimiliano Allegri, che lo ha sempre indicato come il suo principale punto di riferimento. Anche Marco Giampaolo e Gian Piero Gasperini hanno ammesso di aver tratto ispirazione dalla sua filosofia di gioco.

Fuori dal campo, Galeone era un personaggio carismatico e dotato di una grande ironia. Le sue battute, spesso fulminanti, sono diventate leggendarie. Ad esempio, la sua celebre affermazione: "Il portiere è un optional", per sottolineare l'importanza di costruire il gioco partendo dalla difesa.

Negli ultimi anni, pur lontano dalle panchine, ha continuato a seguire con attenzione il calcio moderno, commentando le partite e анализируя le tattiche con la lucidità e l'acume che lo hanno sempre contraddistinto. Resta un esempio di allenatore-pensatore, capace di coniugare l'aspetto tecnico con quello umano e di fare del calcio una forma di espressione e di libertà.

La sua eredità è viva nel lavoro di molti allenatori che si ispirano al suo calcio propositivo e coraggioso. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nel mondo del calcio, ma il suo ricordo continuerà a vivere attraverso le gesta delle sue squadre e le parole dei suoi allievi.

Il suo spirito innovatore e la sua passione per il calcio spettacolo rimarranno per sempre un esempio da seguire per chi ama questo sport.

Pubblicato Domenica, 02 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Domenica, 02 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Serie A: Fiorentina KO, Torino rimonta

Serie A: Fiorentina KO, Torino rimonta