Addio a Lorenzo Buffon, leggenda del Milan e rivale di Ghezzi

Scomparso a 95 anni l'ex portiere rossonero, vincitore di 5 scudetti e protagonista di un'epoca d'oro del calcio italiano

Addio a Lorenzo Buffon, leggenda del Milan e rivale di Ghezzi

Il mondo del calcio piange la scomparsa di Lorenzo Buffon, storico portiere del Milan e figura iconica del calcio italiano. Buffon si è spento a Latisana, in provincia di Udine, dove risiedeva, all'età di 95 anni. A darne il triste annuncio è stata la figlia Patricia. Avrebbe compiuto 96 anni il prossimo 19 dicembre.

Lorenzo Buffon è stato un protagonista assoluto del calcio italiano negli anni '50 e '60. Dopo aver militato nel Milan, di cui è stato portiere per dieci anni (dal 1950 al 1960) e capitano guidato da Niels Liedholm, vincendo ben 5 scudetti, ha vestito anche le maglie di Genoa, Fiorentina e Inter, oltre a quella della Nazionale Italiana. La sua carriera è stata costellata di successi e grandi prestazioni, che lo hanno consacrato come uno dei migliori portieri della sua generazione.

Secondo quanto riferito dalla figlia, la causa della morte è stata un improvviso arresto cardiaco. I funerali si svolgeranno in forma privata a Latisana, nel rispetto della volontà della famiglia.

La figura di Lorenzo Buffon evoca ricordi di un calcio d'altri tempi, fatto di passione, rivalità e grandi campioni. Storica è stata la sua rivalità con un altro grande portiere dell'epoca, Giorgio Ghezzi, soprattutto quando quest'ultimo difendeva i pali dell'Inter. Il derby milanese diventava così anche un confronto tra due numeri uno di livello assoluto, capaci di infiammare i tifosi e di esaltare il gesto tecnico della parata.

Oltre ai successi sportivi, Buffon era salito agli onori delle cronache mondane per il suo matrimonio, nel 1958, con Edy Campagnoli, la celebre valletta televisiva che affiancava Mike Bongiorno nella presentazione del quiz televisivo "Lascia o raddoppia?". Il matrimonio, tuttavia, terminò con un divorzio.

Negli ultimi decenni, il nome di Lorenzo Buffon è tornato alla ribalta per la sua parentela con un altro grandissimo portiere italiano, Gigi Buffon. Lorenzo, infatti, era cugino di secondo grado del nonno di Gigi, un dettaglio che ha sempre suscitato curiosità e ammirazione nel mondo del calcio. La dinastia dei Buffon, dunque, ha regalato all'Italia due numeri uno che hanno fatto la storia di questo sport.

La scomparsa di Lorenzo Buffon rappresenta una perdita importante per il calcio italiano. Con lui se ne va un pezzo di storia, un esempio di talento, passione e professionalità. Il suo nome resterà per sempre legato alle gesta del Milan degli anni '50 e '60 e alla grande tradizione dei portieri italiani.

Pubblicato Martedì, 25 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 25 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Tragedia nel calcio: Addio a Billy Vigar

Tragedia nel calcio: Addio a Billy Vigar