Addio ad Andrea de Adamich: leggenda del motorsport e pioniere della TV

Scompare a 84 anni il pilota, commentatore e imprenditore che ha segnato un'epoca di Formula 1 e motori

Addio ad Andrea de Adamich: leggenda del motorsport e pioniere della TV

Il mondo del motorsport è in lutto per la scomparsa di Andrea de Adamich, spentosi all'età di 84 anni a Varano de' Melegari. Pilota di talento, commentatore televisivo innovativo e imprenditore di successo, de Adamich ha lasciato un segno indelebile nel panorama automobilistico italiano e internazionale.

L'ultima volta che ho avuto il piacere di incontrarlo risale a poco più di due anni fa, proprio a Varano. Lo vidi scendere dalla sua residenza sulla collina che domina l'autodromo parmense, a bordo di una Maserati Granturismo. Guidava lentamente, scrutando i box alla ricerca di volti familiari. Quando mi riconobbe, un colpo di clacson caloroso e un invito a raggiungerlo nella sua splendida tenuta immersa nel verde, per condividere ricordi e aneddoti di una vita spesa nel mondo delle corse. Prima come pilota, poi come commentatore televisivo e giornalista, infine come abile imprenditore alla guida del Centro Internazionale Guida Sicura e del circuito ai piedi del suo rifugio.

Andrea de Adamich era un personaggio poliedrico. Anche se negli ultimi tempi la fatica si faceva sentire e la sua andatura si era fatta più lenta, la sua mente era lucida e brillante come sempre. Dotato di intelligenza vivace e spirito acuto, era noto per il suo carattere forte, esigente sia con sé stesso che con gli altri. Una qualità che gli ha permesso di trasformare in oro ogni progetto intrapreso.

Triestino di nascita, de Adamich fece il suo esordio nel mondo delle corse nel 1962, partecipando alla Castell’Arquato-Vernasca a bordo di una Triumph TR3. Come racconta Antonio Ghini, amico d'infanzia e compagno di avventure, l'esordio fu quasi clandestino: un gruppo di amici che, all'insaputa delle famiglie, partirono per inseguire la passione per le corse. Il talento di de Adamich si manifestò immediatamente, tanto da meritare un ingaggio per partecipare al Trofeo Erice in Sicilia. Nonostante un incidente durante la gara, la sua velocità e abilità tecnica erano evidenti.

Nel 1963, de Adamich si mise alla prova in Formula Junior, guidando una Lola-Ford e attirando l'attenzione di Mario Angiolini, che lo volle al Jolly Club. Nel 1965, conquistò il titolo di campione italiano di F3, aprendo le porte al prestigioso team Autodelta dell'Alfa Romeo. Con la casa del Biscione, de Adamich visse anni di successi, conquistando il titolo di campione europeo turismo della Divisione 2 nel 1966 e 1967 alla guida di una Giulia GTA. Nel 1968, si aggiudicò la XVII Temporada Argentina al volante di una Ferrari Dino 166 V6.

Guido Schittone, suo collega per anni nella squadra di Italia 1 che seguiva i GP di F1, ricorda con affetto e ammirazione de Adamich, descrivendolo come un idolo d'infanzia e un maestro. Schittone sottolinea come de Adamich, grazie alla sua competenza e professionalità, abbia saputo trasmettere la sua passione per le corse e il suo amore per i motori al grande pubblico.

La carriera di Andrea de Adamich può essere suddivisa in tre fasi principali: il pilota, il commentatore televisivo e l'imprenditore. In Formula 1, esordì nel 1967 nel GP di Spagna, ottenendo un quarto posto. Dopo un secondo posto in F2 a Vallelunga, divenne terzo pilota della Ferrari nel 1968. Tuttavia, la sua esperienza con la Rossa fu segnata da alcuni incidenti, che ne compromisero la stagione.

Nel 1967, Carlo Chiti lo coinvolse nel progetto Alfa Romeo 33, con cui ottenne importanti successi nelle gare di durata, tra cui la vittoria alla 200 Miglia di Buenos Aires, alla 1000 Km di Brands Hatch e alla 6 Ore di Watkins Glen. Nel 1974, con la 33 TT12, contribuì al secondo posto nel mondiale dietro alla Matra.

Nel 1970, tornò in F1 portando in dote un motore Alfa Romeo alla McLaren. Dopo una parentesi con la March, nel 1972 ottenne un quarto posto a Jarama con la Surtees TS9B, ripetendosi l'anno successivo a Spa-Francorchamps. La sua carriera in F1 si interruppe bruscamente nel 1973, a seguito di un grave incidente nel GP di Gran Bretagna, causato da una carambola innescata da Jody Scheckter. Nell'incidente riportò numerose fratture alle gambe.

Arturo Merzario, suo avversario in pista, lo ricorda come un pilota velocissimo e tecnicamente preparato, ma anche come un personaggio coriaceo e autorevole, capace di instaurare ottimi rapporti con i responsabili dei team. Merzario sottolinea come, nella prima metà degli Anni '70, lui e de Adamich fossero i due piloti italiani più in vista, rispettivamente in Ferrari e in Alfa Romeo.

Come commentatore televisivo, de Adamich ha rivoluzionato il modo di raccontare la Formula 1, portando competenza tecnica e analisi dettagliate. La sua conoscenza approfondita del mondo dei motori, unita a una preparazione quasi maniacale, ha reso le sue telecronache un punto di riferimento per gli appassionati. De Adamich ha contribuito a trasformare le dirette di F1 in un evento più tecnologico e analitico.

Oltre alla sua carriera sportiva e televisiva, Andrea de Adamich è stato anche un imprenditore di successo. Il suo contributo allo sviluppo del territorio di Varano de' Melegari è stato significativo, tanto da essere considerato una figura di riferimento per la comunità locale. Sposato con Sofia Spanou dal 2010, dopo il lungo matrimonio con Donatella, ha avuto tre figli: Gordon e Cora, che hanno seguito le orme del padre nel mondo delle corse, ottenendo anche importanti successi nel campionato Turismo.

Pubblicato Mercoledì, 05 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 05 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti