Il calciomercato estivo è spesso un periodo tumultuoso per molti club, e la Roma non fa eccezione. Il caso di Artem Dovbyk, l'attaccante ucraino che sembra essere sul confine tra la conferma in squadra e una possibile cessione, è emblematico di queste dinamiche. La Gazzetta dello Sport riporta come il giocatore, acquistato a peso d'oro dalla Roma e arrivato dal Girona per una cifra complessiva che ha abbondantemente superato i 40 milioni di euro, non rientri esattamente nel progetto calcistico di Gian Piero Gasperini.
Nonostante le affermazioni ufficiali del club che definiscono Dovbyk un'asset e una risorsa da sfruttare, il suo continuo allontanamento dall'idea di gioco del nuovo tecnico lascia spazio a speculazioni sul futuro dell'attaccante nel club. La decisione dell'allenatore potrebbe dunque influire notevolmente sul destino di Dovbyk in questa sessione di mercato che si chiude il 31 agosto.
Ormai considerato involuto rispetto alle aspettative iniziali, Dovbyk è attualmente oggetto di attenzioni anche da parte di altre realtà calcistiche internazionali. Un tentativo di accordo di prestito è già stato avanzato dal Villarreal, sebbene prontamente rispedito al mittente dalla Roma. Tuttavia, l'interesse crescente di club di spessore come il Leeds e il West Ham potrebbe portare a sviluppi ulteriori. La Roma è aperta alla trattativa, soprattutto in caso di un'offerta vantaggiosa che si aggiri sui 32 milioni di euro, cifra che permetterebbe di evitare una minusvalenza contabile, tenendo conto dell'ammortamento della spesa.
L'arrivo di Evan Ferguson nel ruolo di attaccante complica ulteriormente lo scenario per Dovbyk, facendo aumentare le probabilità di una partenza del giocatore. Ferguson, giovane e promettente, potrebbe infatti rappresentare un investimento strategico più allineato con la nuova filosofia del club.
Il club giallorosso, nonostante l'incertezza, resta cauto, equidistante tra il desiderio di difendere uno dei suoi pezzi pregiati sul piano mediatico e l'apertura, dettata dal realismo contabile, di vagliare opportunità di mercato favorevoli che potrebbero migliorare le prospettive finanziarie e tecniche del club. La situazione di Dovbyk alla Roma è dunque una partita ancora aperta nella complessa scacchiera del calciomercato estivo.