Con un trionfo per 3-0 sul Venezia, il Cagliari ha messo in cassaforte la sua permanenza nella massima serie del calcio italiano, salutando così una volta per tutte i fantasmi della retrocessione. La partita, decisiva per il futuro dei sardi, non ha lasciato spazio a dubbi, con il dominio del Cagliari che si è riflesso nel punteggio finale. La vittoria arriva nel momento decisivo della stagione, al 37esimo turno, con il Cagliari che può ora guardare con serenità all’ultima giornata.
In vetta alla classifica della zona retrocessione, invece, la situazione si fa drammatica per i lagunari del Venezia, che si trovano in una posizione delicatissima. Con appena 29 punti, giacciono penultimi e dovranno affrontare una ben più quotata Juventus all'ultima giornata, sperando in una combinazione di risultati favorevole per rimanere in Serie A. Non basterà solo vincere, ma anche contare sugli esiti delle altre sfide cruciali.
Il Lecce, con il suo risicato successo per 1-0 sul Torino, si avvicina a una conclusione positiva. Il club salentino sale a 31 punti e può vantare scontri diretti favorevoli, mantenendo viva la speranza di salvezza nell’ultimo incontro. Nonostante ciò, una condizione di pericolo persiste, con l'ultima gara che rappresenta un banco di prova gravitante.
Gli occhi di tutti, tuttavia, sono puntati sullo scontro diretto tra Empoli e Verona, formazioni in bilico tra salvezza e Serie B. Gli azzurri arrivano da un 3-1 in rimonta contro il Monza, altro fanalino di coda. La vittoria, tuttavia, non è ancora sufficiente per scongiurare il pericolo retrocessione. L’incontro decisivo contro gli scaligeri decreterà il loro futuro.
La classifica, alla penultima giornata, posiziona il Verona appena fuori dalla zona retrocessione, con 34 punti, ma gli scontri diretti saranno decisivi. Il Parma, fermato 0-0 dal Napoli, può ancora ambire a salvarsi nell'ultimo match contro l'Atalanta a Bergamo, con una posizione promissoria ma ancora tutt’altro che sicura.
L’adrenalina è garantita nella lotta per la sopravvivenza, con cinque squadre racchiuse in una manciata di punti e il solo Monza già matematicamente destinato alla retrocessione. L'equilibrio dei confronti diretti aggiunge drammaticità all’ultima giornata, una vera e propria battaglia finale per conservare l'onore e la categoria nella gloriosa Serie A.