Calciomercato Belga: Il tesoro nascosto del calcio Europeo

Calciomercato Belga: Il tesoro nascosto del calcio Europeo

La Jupiler League si conferma fucina di talenti: vendute stelle per oltre 155 milioni di euro con Jashari prossimo al top delle cessioni

Nel mondo del calcio, poche cose sono tanto affascinanti quanto il flusso e riflusso degli affari di calciomercato, con il Belgio che emerge come un vero scrigno di tesori nascosti. La Jupiler Pro League, principale campionato di calcio belga, si è trasformata in una fucina inarrestabile di giovani talenti e in una macchina da soldi per i club locali. Con poco più di tre settimane dall'inizio ufficiale della finestra estiva di trasferimenti, che si concluderà il 2 settembre, i club belgi hanno già raggiunto la sorprendente cifra di oltre 155 milioni di euro in vendite.

Il confronto con le stagioni precedenti rende il tutto ancora più straordinario. Nel 2019, i club belgi avevano incassato complessivamente 230 milioni di euro, e la stagione 2021, famosa per le cessioni di Odilon Kossounou e Albert Sambi Lokonga, è ora superata dall'attuale sessione di mercato. Gli analisti del settore ritengono che il record stagionale di 345 milioni di euro potrebbe essere battuto nel giro di settimane. I talenti che erano passati per la Jupiler League danno un'idea della qualità: da Victor Osimhen a Sander Berge, da Leandro Trossard a Leander Dendoncker, il campionato belga ha visto partire alcuni tra i migliori prospetti del calcio mondiale.

Quest'anno, però, sono due le squadre che stanno dominando la scena. Il Club Bruges, da tempo noto per la sua lungimiranza nei giovani talenti, ha già incassato oltre 50 milioni di euro, grazie a vendite strategiche come quelle di Maxim de Cuyper e Chemsdine Talbi. Ma non sono solo loro, anche Ferran Jutgla ha contribuito a questo successo finanziario. A ruota segue l'Union Saint-Gilloise, con un'impressionante vendita di Mohamed Amoura per oltre 17 milioni di euro, confermandosi campione in carica in campo economico.

E mentre i riflettori sono puntati su ciò che è già accaduto, la domanda che riecheggia è: chi saranno i prossimi? Tutti gli occhi sono puntati su Ardon Jashari, che promette di diventare la cessione più remunerativa nella storia della Jupiler Pro League. Il Club Bruges non nasconde le sue ambizioni di diventare una regina del mercato europeo nel prossimo futuro, avendo in rosa altri talenti pronti a spiccare il volo, come Joel Ordonez, Christos Tzolis, e Raphael Onyedika.

E non è solo il Club Bruges a beneficiare di questa ondata di interesse internazionale. Il Genk, l'Anderlecht e il Gent sono anch'essi in prima linea nel mercato, avendo venduto rispettivamente per milioni di euro e con una lista di giocatori pronti per essere scoperti dai principali club europei. Dal Genk, ci si aspetta un incremento delle entrate grazie a potenziali trasferimenti di talenti come Konstantinos Karetsas, Tolu Arokodare e Matte Smets. Anche i giovani Zakaria El Ouahdi e Jarne Steuckers sono osservati speciali.

L'USG, con Franjo Ivanovic e Promise David, l'Anversa con Zeno van den Bosch e Senne Lammens, e l'Anderlecht, noto per la sua gloriosa tradizione giovanile, con Mario Stroeykens, rappresentano anch'essi il volto emergente del calcio belga. Tutti questi club giocano un ruolo nel mantenere vivo il dinamismo e l'attrattiva della Jupiler League, attirando costantemente l'attenzione degli scout delle principali squadre d'Europa.

Nel complesso, il calciomercato belga 2023 non rappresenta solo una fonte di entrate significativa per i club della Jupiler Pro League, ma sottolinea anche la crescente reputazione del Belgio come incubatore di talento del calcio mondiale. Mentre ci avviciniamo alla chiusura della finestra di trasferimenti, è chiaro che la Jupiler League è destinata a consolidare ulteriormente la sua posizione di leadership nel panorama calcistico internazionale, con altri talenti ancora da scoprire e numerosi capitoli entusiasmanti ancora da scrivere.

Fonte: Tuttomercatoweb

Pubblicato Mercoledì, 09 Luglio 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 09 Luglio 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Svilar-Roma: Un futuro sicuro fino al 2030

Svilar-Roma: Un futuro sicuro fino al 2030

WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Svilar-Roma: Un futuro sicuro fino al 2030

Svilar-Roma: Un futuro sicuro fino al 2030

Rudy Garcia è il nuovo CT del Belgio

Rudy Garcia è il nuovo CT del Belgio

Nazionale. Spalletti chiede continuità

Nazionale. Spalletti chiede continuità