In un weekend decisamente impegnativo per la Scuderia Ferrari, il pilota Charles Leclerc ha espresso sia soddisfazione che cautela riguardo ai progressi ottenuti al recente Gran Premio del Belgio, tenutosi a Spa-Francorchamps. Grazie a una significativa modifica della sospensione posteriore, Leclerc è riuscito a conquistare un notevole terzo posto, riuscendo a difendersi efficacemente dagli assalti del dominatore attuale della stagione, Max Verstappen.
Nonostante l’importante progresso tecnico, Leclerc ha sottolineato che, sebbene queste migliorie abbiano giocato un ruolo cruciale nel suo risultato, il cammino verso l’eccellenza è ancora lungo. Siamo contenti dei miglioramenti ottenuti e dobbiamo essere orgogliosi del grande lavoro svolto dietro le quinte
, ha dichiarato il pilota di origini monegasche, facendo eco all’entusiasmo e alla dedizione del team.
Il compito complesso che attende la Ferrari è quello di continuare a colmare il divario con i top team. Quest'anno la scuderia non è ancora riuscita a piazzarsi stabilmente tra i protagonisti, nonostante l’avvio di stagione ricco di aspettative basate sui risultati impressionanti del 2024, un anno in cui la Ferrari è stata a un passo dal conquistare il campionato del mondo.
Sebbene le prestazioni in Belgio abbiano rappresentato un chiaro passo avanti, Leclerc ha mantenuto i piedi per terra, affermando che c'è ancora molta strada da fare per raggiungere livelli di competitività superiori. Comprendiamo tutti che il nostro obiettivo va oltre quanto ottenuto finora, e siamo consapevoli della necessità di mantenere un ritmo costante di sviluppo per ridurre ulteriormente la distanza dai nostri rivali, in particolare McLaren
, ha aggiunto, riferendosi a un altro storico avversario che sta segnando un percorso significativo in questa stagione.
Questa dichiarazione mette in luce come, all’interno di Ferrari, l'approccio sia chiaro: puntare alto e non accontentarsi dei risultati. Il sentimento generale all'interno del team è di soddisfazione mista ad ambizione; un desiderio condiviso da tutti è quello di continuare a crescere e migliorare per tornare a competere ai massimi livelli, dove la Ferrari ha certamente dimostrato di appartenere in passato.
Guardando al futuro, Leclerc e Ferrari non possono che accettare la sfida: migliorare costantemente la loro vettura per affrontare la dura concorrenza del campionato. La strada è tracciata e la motivazione per continuare a lottare non manca. Le vicende della stagione automobilistica 2023 mostrano chiaramente che ogni progresso, per quanto piccolo, è un passo essenziale verso un ritorno alla gloria.