Ferrari: Frustrazione e rabbia a Interlagos

Leclerc furioso per l'incidente, Hamilton deluso da un weekend disastroso. La Ferrari compromette la lotta per il secondo posto nel Mondiale Costruttori

Ferrari: Frustrazione e rabbia a Interlagos

Il Gran Premio del Brasile 2025 si è concluso con un bilancio amarissimo per la Ferrari, segnato dalla frustrazione di Charles Leclerc e dalla delusione di Lewis Hamilton. Entrambi i piloti hanno espresso apertamente il loro disappunto per una gara che ha compromesso seriamente le ambizioni del team di Maranello nella lotta per il secondo posto nel Mondiale Costruttori.

Charles Leclerc non ha nascosto la sua rabbia per l'incidente che lo ha costretto al ritiro nelle prime fasi della gara. "Sono molto arrabbiato," ha dichiarato Leclerc. "Da parte mia non ho commesso errori, rifarei quella manovra altre venti volte. Chi ha sbagliato è chi stava al mio interno. Non ce l'ho con Kimi o Piastri: sono cose che succedono. Ma è stato un incidente inutile, a mio parere. Oscar è stato forse un po' ottimista, ma Kimi avrebbe potuto lasciargli più spazio, ha curvato come se la McLaren non fosse lì. È un vero peccato finire la gara con un ritiro, soprattutto considerando che stiamo lottando per il secondo posto nel Mondiale Costruttori. Ora sarà molto più difficile assicurarci quella posizione, e dovremo affrontare i prossimi tre weekend in maniera perfetta per avere una possibilità. Voglio però sottolineare la reazione incredibile di tutta la squadra, che è riuscita a ribaltare completamente la situazione dal venerdì ad oggi. È stato uno sforzo davvero notevole." L'incidente, avvenuto alla partenza, ha visto coinvolti diversi piloti, con Leclerc costretto al ritiro immediato a causa dei danni riportati dalla sua vettura.

Anche Lewis Hamilton ha definito il weekend brasiliano come "da dimenticare". "Dopo il contatto al primo giro, i danni riportati ci sono costati molto carico aerodinamico e hanno reso il posteriore della vettura molto difficile da gestire," ha spiegato il pilota inglese. "Nonostante i nostri tentativi di trovare una soluzione, la mancanza di competitività, unita ad una penalità, ci hanno alla fine portato a ritirare la vettura. Non è certo il modo in cui avrei voluto concludere la settimana, ma sono grato ai tifosi brasiliani per il loro incredibile supporto, come sempre. Ci rimane l'ultima parte della stagione, e daremo il massimo." I problemi di Hamilton sono iniziati nelle prime fasi della gara, compromettendo irrimediabilmente la sua performance.

Il Team Principal della Ferrari, Frédéric Vasseur, ha cercato di analizzare la situazione a mente fredda, sottolineando gli aspetti positivi del weekend, pur ammettendo la difficoltà del momento. "Dopo un pomeriggio come questo, è difficile trovare aspetti positivi, soprattutto quando siamo quasi alla fine della stagione e chiudiamo con un doppio ritiro," ha dichiarato Vasseur. "Nelle qualifiche Sprint abbiamo ottenuto un buon risultato, nella Sprint Race il passo era buono e le qualifiche sono andate bene con Leclerc. Ma la domenica è stata molto difficile. Avevo la sensazione che, almeno con Charles, fossimo in una buona posizione, ma abbiamo pagato il prezzo del contatto tra Antonelli e Piastri. È una situazione molto difficile da accettare per lui e per la squadra. Era nel posto giusto, era secondo, e poi è stato costretto al ritiro. È deludente, perché era in una posizione nella quale avrebbe potuto lottare per la vittoria o, almeno, per il podio. In una situazione del genere, non solo perdi punti, ma ne regali anche agli altri." Riguardo alla gara di Hamilton, Vasseur ha aggiunto: "Lewis ha perso una quantità enorme di carico aerodinamico a causa dell'incidente con Sainz, o quando la sua ala anteriore è finita sotto il fondo, o forse per entrambi gli episodi. Aveva un buon passo, ma non puoi recuperare dopo due incidenti. Ritirare la vettura è stata la decisione logica, dato che era ultimo e gli mancavano dai trenta ai quaranta punti di carico. Abbiamo quindi scontato la penalità e poi ritirato la vettura."

In conclusione, il Gran Premio del Brasile ha rappresentato un duro colpo per la Ferrari, che vede ora compromesse le sue chance di conquistare il secondo posto nel Mondiale Costruttori. Il team dovrà analizzare attentamente quanto accaduto e lavorare sodo per prepararsi al meglio per le ultime gare della stagione, con l'obiettivo di riscattare questa performance negativa e difendere la sua posizione in campionato. Le prossime gare saranno fondamentali per capire se la Ferrari sarà in grado di reagire e raggiungere gli obiettivi prefissati.

Pubblicato Lunedì, 10 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 10 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti