Lewis Hamilton non le manda a dire. Durante la conferenza stampa ad Interlagos, il sette volte campione del mondo di Formula 1 ha rilasciato dichiarazioni molto forti nei confronti della FIA, tornando sulla penalità subita nel recente Gran Premio del Messico. Le parole di Hamilton mettono in luce una presunta mancanza di chiarezza e trasparenza nel sistema decisionale della FIA, un tema delicato che risuona con le controversie passate.
"Credo che il problema principale sia la mancanza di trasparenza e responsabilità nelle decisioni prese dietro le quinte", ha dichiarato Hamilton. "È un aspetto che deve essere affrontato per garantire l'equità e la credibilità dello sport." Queste parole giungono in un momento cruciale, con il mondo della Formula 1 ancora scosso dagli eventi del Gran Premio di Abu Dhabi 2021, dove una decisione controversa dell'allora direttore di gara Michael Masi influenzò l'esito del campionato mondiale, consegnando la vittoria a Max Verstappen a discapito di Hamilton.
Il riferimento ad Abu Dhabi 2021 è apparso chiaro quando Hamilton ha aggiunto: "Non so se siano consapevoli del peso delle loro decisioni. Sono scelte che possono determinare i risultati dei campionati, come abbiamo visto in passato. Sono sicuro che ci sia ancora del lavoro da fare." La critica di Hamilton si concentra sulla necessità di una maggiore consapevolezza e responsabilità da parte degli organi decisionali, affinché le loro azioni non compromettano l'integrità della competizione.
Archiviato l'episodio messicano, Hamilton ha preferito non commentare le voci sul suo futuro in Ferrari, glissando anche sulla questione relativa al caso Massa. "Ho un contratto piuttosto lungo", ha detto, "e non mi riguarda per niente. Cerco solo di arrivare pronto nei weekend di gara e di concentrarmi sul mio lavoro".
Guardando al fine settimana di gara ad Interlagos, Hamilton si è detto fiducioso nei progressi compiuti dal suo team. "Spero di no… e non credo che sarà uno dei weekend più difficili", ha risposto sorridendo alla domanda sulle aspettative per la gara. "Ho avuto molti alti e bassi su questa pista, qui ho perso un campionato e ne ho vinto un altro, quindi credo di aver vissuto tutto ciò che si può vivere su un circuito".
Hamilton ha poi aggiunto: "Credo che abbiamo fatto molti passi avanti negli ultimi due mesi. In Messico, Charles Leclerc ha ottenuto un ottimo risultato, e abbiamo visto come cambino i valori in campo a seconda delle tipologie di piste. Non so davvero cosa aspettarmi, lo scorso anno la Ferrari qui aveva una monoposto piuttosto buona, vedremo, va anche considerato che una parte della pista è stata riasfaltata, e anche questa sarà un’ulteriore variabile". Le sue parole rivelano un cauto ottimismo, alimentato dai recenti miglioramenti della sua monoposto e dalla consapevolezza che il circuito di Interlagos, con le sue caratteristiche uniche e le novità introdotte dalla riasfaltatura, potrebbe riservare sorprese. Hamilton spera che la Ferrari possa confermare i progressi mostrati nelle ultime gare, contribuendo a rendere il fine settimana di gara ancora più competitivo ed emozionante.
Prima di procedere


