Lewis Hamilton e il gran premio da dimenticare in Belgio

Lewis Hamilton e il gran premio da dimenticare in Belgio

Nonostante la straordinaria rimonta, il pilota britannico rimane insoddisfatto del suo weekend di gara a Spa-Francorchamps

Lewis Hamilton, il rinomato campione di Formula 1, ha descritto il suo weekend di gara al Gran Premio del Belgio come un'esperienza che vorrebbe dimenticare. Nonostante l'impressionante rimonta di ben undici posizioni, Hamilton ha espresso la sua insoddisfazione per le performance complessive durante l'evento

Il circuito di Spa-Francorchamps, noto per le sue difficoltà e le condizioni meteorologiche spesso imprevedibili, non ha fatto eccezione. Il britannico ha dovuto affrontare un weekend complesso, caratterizzato da una qualifica deludente. Già nel segmento iniziale della qualificazione, sia per la tradizionale gara di domenica che per la sprint race, Hamilton non è riuscito ad eccellere a causa di vari problemi, tra cui un testacoda e l'uscita di pista, che hanno comportato annullamenti dei tempi ottenuti.

Dopo un inizio dalla pit lane, dovuto alle modifiche apportate alla vettura, tra assetto e power unit, Hamilton ha cercato di recuperare posizioni durante la gara. Con audaci manovre di sorpasso, in particolare nella difficoltosa chicane e alla curva 5, ha migliorato la sua posizione. In un colpo di genio strategico, è stato il primo a passare da pneumatici intermedi usurati a slick, una mossa che si è rivelata cruciale per conquistare il settimo posto finale.

Hamilton ha dichiarato di godere di condizioni così sfidanti, nonostante la partenza da una posizione arretrata abbia reso particolarmente impegnativa la visibilità iniziale. Ha aggiunto che, a suo avviso, la partenza lanciata non fosse necessaria, poiché il tracciato si era già sufficientemente asciugato.

Tuttavia, l'esperto pilota non ha nascosto la delusione per il risultato finale, sperando in prestazioni migliori nei prossimi appuntamenti. Ha però evidenziato la strategia accurata messa in atto dal suo team, riconoscendo il grande impegno e professionalità nel preparare una strategia che gli ha concesso di risalire la classifica.

In conclusione, sebbene il weekend belga si sia rivelato inferiore alle aspettative per Hamilton, lui stesso ha riconosciuto alcuni spunti positivi, accreditando al team una gestione ottimale delle strategie in condizioni avverse. Ora, il campione britannico guarda al futuro con la determinazione di migliorare e riscattare il suo nome nei prossimi Gran Premi.

Pubblicato Martedì, 29 Luglio 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 29 Luglio 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti