A meno di un mese dalla chiusura del calciomercato, le sirene turche continuano a tentare di attirare Hakan Calhanoglu lontano dall'Inter. Il suo nome è stato tra i più chiacchierati durante questa finestra estiva, specialmente dopo le dichiarazioni di Giuseppe Marotta e Lautaro Martinez in seguito alla deludente uscita contro il Fluminense durante il Mondiale per Club. In quel periodo, Hakan flirtava con l'idea di unirsi al suo club del cuore, il Galatasaray. Tuttavia, il club turco ha scelto di concentrare le proprie risorse su Victor Osimhen, rinunciando all'assalto per il capitano della nazionale turca.
Anche gli storici rivali, il Fenerbahce, hanno tentato di convincere il numero 20 nerazzurro. Nonostante i loro sforzi, non sono riusciti a persuadere il centrocampista a lasciare Milano. Oggi, però, nuove indiscrezioni riportano che José Mourinho, l'allenatore portoghese di fama mondiale, è pronto a rilanciare l'offensiva per assicurarsi il talento del centrocampista.
Questa potenziale trattativa si presenta come molto più complessa rispetto a poche settimane fa. Sia Calhanoglu che la dirigenza dell'Inter, al ritorno al training centre di Appiano Gentile, hanno infatti escluso categoricamente una separazione, che sembrava invece quasi inevitabile in un recente passato.
Intanto, nel caso in cui gli sforzi per il turco dovessero fallire, il Fenerbahce ha già pronta l'alternativa: Douglas Luiz. Il centrocampista brasiliano, entrato in scena in Serie A soltanto un anno fa con la Juventus, vive attualmente un momento di tensione con i bianconeri. Un clima che si è ulteriormente avvelenato dopo la sua assenza al raduno pre ritiro. La sua partenza sembra ormai inevitabile.
Interessato a ritornare in Premier League, dove ha già mostrato le sue abilità con l'Aston Villa, Luiz ha già catturato l'attenzione di squadre come il Nottingham Forest e l'Everton. Tuttavia, se Calhanoglu decidesse di rifiutare il Fenerbahce, il club turco non esiterà a unirsi alla battaglia per il brasiliano.
Con il mercato che entra nella sua fase finale, ogni scenario resta aperto. Le decisioni che i club prenderanno nelle prossime settimane potrebbero determinare non solo il futuro di singoli giocatori, ma anche influenzare significativamente la prossima stagione calcistica.