Champions League: è quasi ora di sorteggio

Champions League: è quasi ora di sorteggio

La Champions League si rinnova con un format ampliato e cinque squadre italiane in corsa.

Introduzione al Nuovo Format

La Champions League, la più prestigiosa competizione calcistica europea per club, si avvia verso l'edizione 2024/2025 con un nuovo e avvincente format da parte dell’Uefa. Dopo il crescente fermento tra i club e le proposte di format alternativi, come la Super League, l'Uefa ha deciso di intervenire con una ristrutturazione radicale. Il nuovo modello non solo incrementa la partecipazione a 36 squadre, ma introduce anche un sistema di competizione unico, eliminando la tradizionale fase a gironi a favore di un unico grande girone all'italiana.

Le Squadre Italiane nella Competizione

Per la gioia dei tifosi italiani, ben cinque squadre rappresenteranno la Serie A nella prossima stagione: Inter, Milan, Juventus, Atalanta, e il sorprendente Bologna. Questo aumento di partecipanti italiane sottolinea l'importanza e la competitività crescenti della Serie A a livello europeo.

Sistema del Sorteggio e Composizione delle Urne

Giovedì a Montecarlo avrà luogo il tanto atteso sorteggio, un evento che segnerà un nuovo capitolo nella storia della Champions League. Le 36 squadre partecipanti verranno suddivise in quattro urne contenenti ciascuna nove squadre. La classifica di appartenenza sarà decisa in base al ranking UEFA stabilito all'inizio della stagione. La squadra che si trova in testa alla prima fascia è il Real Madrid, l'attuale campione, garantendo un altissimo livello di competizione fin dall'inizio della competizione.

La Struttura del Torneo

Ogni squadra giocherà otto partite contro avversarie differenti, e la classifica unica decreterà chi accederà direttamente agli ottavi. I primi otto in classifica proseguiranno il cammino, mentre le squadre classificate dal 9° al 24° posto si affronteranno in spareggi ad eliminazione diretta, con gare di andata e ritorno, per ottenere gli otto rimanenti posti negli ottavi di finale. Questo nuovo approccio non solo incrementa il numero totale di partite, ma garantisce anche emozioni intense e incertezza fino alla fine della fase iniziale.

Conclusione

In questo scenario espanso, il calcio europeo promette una stagione ricca di colpi di scena, imprese epiche e, naturalmente, il fascino tipico della Champions League che continua a catturare l’immaginario degli appassionati di tutto il mondo. L'introduzione di questo modello ampliato mostra la volontà dell'Uefa di modernizzare e adattarsi alle nuove esigenze del calcio contemporaneo senza perdere di vista tradizione e storia.

Pubblicato Martedì, 27 Agosto 2024 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 01 Maggio 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti