Il Como sta facendo parlare di sé non solo con una campagna acquisti di rilievo, ma anche con una ferma politica di trattenere i suoi giocatori migliori. Recentemente, il club lombardo ha respinto una proposta da ben 45 milioni di euro avanzata per il giovane talento Assane Diao. Questo gesto dimostra chiaramente le ambizioni del Como, che vuole consolidare la sua posizione tra le protagoniste del calcio italiano.
Diao, acquistato nel mese di gennaio per una cifra di 12 milioni di euro, ha avuto un impatto determinante nel campionato di Serie A. L'esterno classe 2005, sotto la guida di Cesc Fabregas, ha segnato otto gol in sole 15 presenze, contribuendo in modo significativo al successo della squadra nel girone di ritorno. Le sue prestazioni non sono passate inosservate ai top club europei, specialmente in Inghilterra, dove squadre del calibro dell'Everton seguono il giovane con grande interesse.
L'Everton, già estimatore di Diao ai tempi del Betis, ha provato nuovamente a portarlo in Premier League. Tuttavia, il Como ha fatto capire che non intende lasciar partire il suo gioiello per meno di 75 milioni di euro. Questa somma, se concretizzata, rappresenterebbe un'importante manna per il club lariano e per lo stesso Betis, che ha mantenuto un 20% di futura rivendita come parte dell'accordo iniziale.
La determinazione del Como nel mantenere Diao sottolinea l’investimento strategico del club nei talenti e il suo desiderio di competere ad alti livelli. Il futuro di Diao potrebbe però riservare uno scenario di trasferimento record se un club dovesse decidere di soddisfare le richieste economiche del Como. Nel frattempo, i tifosi possono godere delle sue giocate ogni settimana, in attesa di ulteriori sviluppi nel prossimo mercato.
Oltre a trattenere Diao, il Como ha confermato la permanenza di Nico Paz, altro elemento di spicco, che continuerà a indossare la maglia del Como per un'altra stagione. Questo dimostra ulteriormente il progetto ambizioso del club, che mira a diventare una forza sempre più rilevante nel panorama calcistico italiano ed europeo.