Nel leggendario stadio di San Siro, il Milan ha conquistato una straordinaria vittoria per 3-0 contro l’Inter, garantendosi l’accesso alla finale di Coppa Italia che si terrà a Roma il 14 maggio. Questo trionfo porta la firma di Luka Jovic, che con una doppietta da vero attaccante d’area di rigore, ha dominato la partita insieme a Reijnders, protagonista di una stagione eccezionale.
L'accesso all'Europa League
Questa finale offre al Milan l'opportunità di vincere il secondo trofeo della stagione, un balsamo per un campionato finora poco brillante. Un eventuale successo nella finale non solo arricchirebbe la bacheca rossonera con la Coppa Italia, ma garantirebbe al club l’accesso all'Europa League, una conquista essenziale per le finanze e il prestigio della società, soprattutto in un anno in cui la qualificazione alla Champions League è sfumata. Oltre a ciò, la partecipazione alla prossima Supercoppa italiana è già assicurata, un appuntamento in calendario per il 2026 in una sede ancora da definire.
Sorpresa derby
Battere l’Inter ha avuto un sapore speciale, vanificando i sogni di triplete dei cugini nerazzurri. Ora, l’Inter può solo ambire al massimo a due trofei, essendo ancora in corsa per la Champions League e lo Scudetto, un bottino forse poco soddisfacente in una stagione complessa. Curiosamente, i derby stagionali hanno riservato una sorpresa: il Milan, pur perdendo diverse gare di campionato, non ha mai ceduto all’Inter in cinque scontri diretti, vincendone tre e pareggiandone due tra campionato e coppe.
Questo fatto sembra pesare sull'Inter, il cui allenatore Inzaghi ha riconosciuto il merito degli avversari: “Complimenti al Milan che ha voluto la finale più di noi. Nei cinque derby in stagione ci ha messo sempre in difficoltà.” I rossoneri, infatti, sembrano aver trovato una formula vincente nei confronti dei rivali cittadini, rinverdendo l'antica rivalità con una serie positiva di risultati.
Fonte: tuttomercatoweb.com