Derby di Milano: Chivu studia la mossa a sorpresa

Ballottaggio in difesa e ritorno della 'ThuLa': le scelte di Chivu per la stracittadina del 23 novembre

Derby di Milano: Chivu studia la mossa a sorpresa

Mentre i giocatori sono sparsi per il mondo con le rispettive nazionali, Cristian Chivu, allenatore dell'Inter Primavera, è già concentrato sul cruciale derby contro il Milan, in programma il prossimo 23 novembre. Nonostante la giovane età dei suoi ragazzi, Chivu ha dimostrato di saper gestire la rosa con intelligenza, alternando i giocatori e dando spazio anche a chi, sulla carta, sembrava destinato a un ruolo marginale. Tuttavia, per una partita così importante come il derby, è lecito aspettarsi che il tecnico si affidi alla formazione tipo.

Una delle certezze è il ritorno di Marcus Thuram, pronto a riprendersi il posto da titolare dopo l'infortunio che lo ha tenuto lontano dal campo dal 30 settembre. L'Inter ha bisogno della sua velocità, della sua capacità di creare superiorità numerica e delle sue giocate decisive. In sua assenza, i giovani Pio Esposito e Ange-Yoan Bonny hanno dimostrato di essere validi sostituti, ma il peso di Thuram nell'economia del gioco nerazzurro è innegabile. Con il suo rientro, si ricomporrà la temuta coppia 'ThuLa' con Lautaro Martinez, quest'ultimo atteso a Milano all'inizio della prossima settimana dopo gli impegni con la nazionale argentina. Lautaro avrà tutto il tempo necessario per prepararsi al meglio alla sfida contro i rossoneri.

Il nodo cruciale per Chivu riguarda la scelta del centrale di difesa. In una partita così equilibrata e delicata, la logica suggerirebbe di affidarsi all'esperienza di Francesco Acerbi, un giocatore che ha vissuto mille battaglie e che sa come gestire la pressione. Tuttavia, Acerbi potrebbe trovarsi in difficoltà con la filosofia difensiva più aggressiva e proattiva implementata da Chivu. L'Inter, sotto la guida del tecnico romeno, tende ad aggredire gli avversari più in alto, lasciando più spazio alle spalle della linea difensiva. In questo contesto, la velocità e l'abilità nell'uno contro uno diventano fondamentali. Per questo motivo, nelle ultime partite, Chivu ha spesso preferito schierare Yann Bisseck al centro della difesa.

Il giovane tedesco, pur essendo meno esperto di Acerbi, possiede le caratteristiche fisiche ideali per contrastare giocatori veloci come Leao e compagni. Bisseck è rapido, reattivo e dotato di un buon senso della posizione. La sua candidatura è seria e Chivu lo valuterà attentamente durante la sosta. Anche Stefan de Vrij, non convocato dalla nazionale olandese, avrà l'opportunità di dimostrare il suo valore e mettere in difficoltà il tecnico nelle scelte. Chivu avrà a disposizione l'intero pacchetto dei centrali per preparare al meglio la partita, valutando attentamente le caratteristiche di ciascuno e scegliendo la soluzione più adatta per affrontare al meglio il Milan.

Il derby si preannuncia quindi come una sfida tattica interessante, con Chivu chiamato a sciogliere alcuni dubbi cruciali per schierare la formazione migliore. La scelta del centrale di difesa sarà determinante per l'equilibrio della squadra, così come il rendimento della coppia 'ThuLa' in attacco. L'Inter dovrà scendere in campo con la giusta mentalità, determinazione e aggressività per conquistare una vittoria fondamentale per la classifica e per il morale dei tifosi.

Pubblicato Mercoledì, 12 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 12 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti