La ginnastica artistica italiana è col fiato sospeso in queste ore, mentre restano critiche le condizioni di Lorenzo Bonicelli, il promettente atleta di appena 23 anni che, durante un esercizio agli anelli, è stato vittima di un tragico incidente. Il giovane, originario di Abbadia Lariana, è attualmente ricoverato in coma farmacologico dopo aver subito un intervento chirurgico al collo a causa di una frattura alle vertebre cervicali.
L'incidente è avvenuto nel corso dei FISU World Summer University Games, meglio noti come Universiadi Estive, che si stanno svolgendo a Essen. Bonicelli, in qualità di studente di Economia presso l'Università Mercatorum, partecipava alla gara di squadra quando il tragico evento ha avuto luogo. Nonostante la gravità della situazione, l'atleta era inizialmente cosciente, ma è stato rapidamente trasferito all'Ospedale Universitario di Essen, dove è stato sottoposto a un delicato intervento.
Un velo di incertezza avvolge le sue condizioni: nonostante l'assenza di un bollettino medico ufficiale, le parole di Steve Butcher, ex direttore della Federazione Internazionale di Ginnastica (FIG), hanno gettato luce sulla situazione attuale. “Lorenzo è in coma farmacologico dopo l’intervento chirurgico. Ci vorranno almeno dieci giorni per conoscere le sue condizioni”, ha dichiarato Butcher sui social, aggiungendo che tutta la famiglia della ginnastica sta pregando e facendo il tifo per il suo pieno recupero.
Di fronte a una tale tragedia, la nazionale italiana ha deciso di ritirare subito la squadra maschile, composta, tra gli altri, dagli atleti Riccardo Villa e Niccolò Vannucchi. Un gesto simbolico per esprimere vicinanza al loro compagno in questione di viva emozione e solidarietà. Le parole del tecnico della nazionale italiana, Paolo Bucci, impegnato al Festival Olimpico della Gioventù Europea, esprimono perfettamente il sentimento di unità che si respira: “Vogliamo esprimere la nostra vicinanza alla famiglia di Lorenzo Bonicelli e a lui personalmente, sperando che tutto si risolva per il meglio”.
Il mondo dello sport, di fronte a un evento così drammatico, si stringe attorno a Lorenzo, un ragazzo che fino a pochi giorni fa sognava un futuro radioso sotto i riflettori delle competizioni internazionali. Le prossime giornate saranno cruciali per comprendere l'evoluzione delle sue condizioni, mentre l'Italia sportiva e non solo trattiene il respiro, in attesa di buone nuove da Essen.