Il tecnico Giovanni Stroppa, da poco alla guida del Venezia, ha espresso il desiderio di portare in squadra Luca Zanimacchia, talentuoso centrocampista della Cremonese. La sua intenzione è di affidare le chiavi del centrocampo a un giocatore di comprovata fiducia e abilità, che ha già dimostrato il suo valore portando i grigiorossi alla promozione in Serie A dopo un'entusiasmante cavalcata ai playoff.
Stroppa non nasconde l'interesse per il calciatore, con il quale ha condiviso momenti gloriosi. La possibilità di avere un "fedelissimo" come Zanimacchia potrebbe risultare cruciale per il progetto ambizioso del club lagunare. "Le aspettative sono alte, mi chiedono di vincere ed è una grande responsabilità", dichiara Stroppa. "Essere parte di un club che dimostra, giorno dopo giorno, la volontà di crescere è un onore. Adorante ha detto che per lui è uno step di crescita, credo che lo sia anche per me. Adesso spetta al direttore sportivo mantenere le promesse fatte e garantire una squadra super competitiva".
Non è la prima volta che Stroppa si ritrova in situazioni di alta pressione. Ricorda con orgoglio di aver vinto una Supercoppa con il Foggia in Serie C e di aver sfiorato un'altra promozione, con una finale persa due anni or sono, che avrebbe portato la squadra in A. Il suo background è fatto di lavoro costante e dedito, caratteristiche che promette di perpetuare nella sua nuova avventura veneziana: "Prometto il massimo impegno, perché lavorare con quotidianità fa parte del mio DNA".
In recenti dichiarazioni, a seguito di una netta vittoria per 5-0 contro la Torres, Stroppa ha commentato le prime settimane alla guida del Venezia: "Oggi ho visto una squadra molto stanca, segno del carico di lavoro che abbiamo imposto nell'ultima settimana. È incoraggiante però constatare che nessuno si è fatto seriamente male, a parte alcuni piccoli acciacchi tipici della preparazione".
Stroppa si dice soddisfatto dell'impegno mostrato dai suoi giocatori e della coesione del gruppo. "Il fatto che possiamo contare su numerose risorse è certamente un vantaggio competitivo. Il gruppo è sceso in campo con la mentalità giusta, pronti a mostrare in partita quanto imparato in allenamento". Consapevole delle aspettative ma anche delle potenzialità della squadra, Stroppa guarda al futuro con ottimismo e determinazione, promettendo di dare il massimo per onorare la fiducia che il club ha riposto in lui.
Ora, tutto sembra pronto per quella che s'annuncia come una stagione di rilancio per il Venezia, con un tecnico motivato e ambizioso, deciso a lasciare il proprio segno indelebile nel panorama calcistico italiano. Quanto al giovane Zanimacchia, resta ancora da vedere se la trattativa si concretizzerà, ma l'interesse mostrato dal suo ex-allenatore non può che essere un segnale positivo per l'imminente campionato.