Mentre il Como continua a lavorare per costruire una squadra competitiva per la nuova stagione di Serie A, il club di proprietà della famiglia Hartono sta lasciando il segno nel calciomercato estivo del 2025 con una mossa dopo l'altra. Nonostante ci sia ancora un mese di trattative all'orizzonte, la società ha già rivelato le sue ambizioni, portando avanti una strategia aggressiva per rinforzare la rosa sia in termini di numeri che di qualità.
La rincorsa del titolo di "regina dell'estate" parte con i riscatti importanti di Perrone e Alex Valle, seguiti da diversi acquisti entusiasmanti nel settore avanzato. Tra i nuovi volti, spiccano nomi di grande potenziale come Martin Baturina, Jesus Rodriguez, Jayden Addai e Nicolas Kuhn, giocatori che promettono di portare energia e creatività nel gioco offensivo orchestrato da Fabregas.
Sul fronte difensivo, l'unico ingresso finora è quello di Jacobo Ramon direttamente dal Real Madrid. Tuttavia, la società è consapevole che ulteriori rinforzi in questa zona del campo potrebbero essere necessari, specialmente per aggiungere esperienza a una retroguardia che, tranne poche eccezioni, è rimasta in gran parte invariata.
La speranza di aggiungere un altro grande nome all'attacco resta concreta: Alvaro Morata è l'obiettivo principale. L'accordo con il giocatore è già stato trovato, così come quello con il Milan, proprietario del cartellino. Tuttavia, il Galatasaray, che detiene l'attaccante in prestito fino al 31 dicembre, è ancora un ostacolo; i turchi, infatti, chiedono un indennizzo di circa 10 milioni di euro, nonostante l'arrivo di Osimhen.
Il settore uscite non è da meno, con molti movimenti ancora da completare. Tra i trasferimenti già confermati, ci sono Luca Mazzitelli al Cagliari, Alieu Fadera al Sassuolo ed Emil Audero alla Cremonese. Più recente è il passaggio di Gabriel Strefezza all'Olympiacos. Inoltre, i ritiri di Iovine e Reina segnano la fine delle loro carriere nei ranghi del Como.
Patrick Cutrone rappresenta una situazione da monitorare attentamente per il Como: il suo futuro è ancora incerto e potrebbe dipendere dall'arrivo di Morata, che lo porterebbe a contendersi un posto di rilievo in attacco con lo spagnolo e con Douvikas. Nel frattempo, anche il nome di Ivan Azon è al centro di trattative, con un prestito al Valencia che sembra sempre più probabile.
In sintesi, il Como sta delineando un progetto ambizioso, puntando sul rinnovo e rinforzo della rosa, con l'obiettivo di tenere testa alle principali rivali del campionato. La nuova stagione si preannuncia entusiasmante per i tifosi, che scruteranno attentamente la possibilità di vedere Morata vestire la maglia del Como.