La quinta giornata della League Phase di Champions League vede impegnate Inter e Atalanta in due sfide cruciali per il loro cammino europeo. I nerazzurri di Chivu volano a Madrid per affrontare l'Atletico Madrid di Simeone, mentre la Dea di Palladino esordisce nella competizione contro l'Eintracht Francoforte.
L'Inter cerca un pronto riscatto dopo la sconfitta nel derby contro il Milan. La partita contro l'Atletico Madrid rappresenta un'occasione per dimenticare le difficoltà in campionato e per mettere un piede agli ottavi di finale. Tuttavia, la sfida al Wanda Metropolitano si preannuncia tutt'altro che semplice. Simeone, ex nerazzurro, è un maestro nel preparare le partite e i precedenti non sorridono all'Inter, con due sconfitte in tre confronti diretti.
Per affrontare al meglio la partita, Chivu sembra intenzionato a operare un turnover, dando spazio a giocatori come de Vrij, Zielinski e Luis Henrique. In attacco, Pio Esposito potrebbe affiancare Lautaro, chiamato a riscattare la prestazione opaca nel derby. L'Atletico Madrid, dal canto suo, dovrà fare a meno di alcuni giocatori importanti come Giuliano Simeone, Le Normand e Llorente. Simeone dovrebbe optare per un 4-4-2 con Nico Gonzalez e Alex Baena esterni, e la coppia Griezmann-Julian Alvarez in attacco.
L'Atalanta di Raffaele Palladino, dopo un inizio shock contro il Napoli, cerca il riscatto in Champions League. La sfida contro l'Eintracht Francoforte rappresenta un'occasione importante per rilanciare le ambizioni europee della Dea, reduce da un avvio di stagione altalenante. Non ci sono precedenti ufficiali tra le due squadre, ma la partita si preannuncia comunque insidiosa, vista la solidità dell'Eintracht, soprattutto in casa.
Palladino sembra intenzionato a confermare il 3-4-2-1, con De Ketelaere e Lookman alle spalle di Scamacca, preferito a Krstovic dopo il gol contro il Napoli. L'Eintracht Francoforte, allenato da Dino Toppmöller, risponderà con lo stesso modulo, ma dovrà fare a meno di alcuni giocatori importanti come Uzun, Larsson e Hojlund jr. In attacco, spazio a Gotze come falso nueve, supportato da Bahoya e Grahl.
Entrambe le sfide si preannunciano quindi avvincenti e ricche di spunti. L'Inter è chiamata a dimostrare di aver superato le difficoltà del derby e di poter competere con le migliori squadre d'Europa. L'Atalanta, invece, deve trovare continuità di risultati e dimostrare di poter essere protagonista anche in Champions League. I risultati di queste due partite potrebbero avere un impatto significativo sul futuro delle due squadre nella competizione.
La partita dell'Inter si giocherà il 29 novembre 2025 alle ore 21:00 al Wanda Metropolitano di Madrid. L'Atalanta scenderà in campo il medesimo giorno, alla stessa ora, contro l'Eintracht Francoforte alla Deutsche Bank Park di Francoforte.
Prima di procedere


