Inter: Rivoluzione ai Vertici, Brookfield Subentra a Oaktree!

Il fondo canadese acquisisce il controllo del club nerazzurro per 3 miliardi di dollari, aprendo nuovi scenari per il futuro della società

Inter: Rivoluzione ai Vertici, Brookfield Subentra a Oaktree!

Un terremoto finanziario scuote il mondo del calcio italiano: l'Inter cambia proprietario. L'era Oaktree è ufficialmente conclusa, con il fondo canadese Brookfield Asset Management che si insedia al comando del club nerazzurro. L'operazione, dal valore complessivo di 3 miliardi di dollari, vede Brookfield acquisire il 26% della società statunitense, ottenendo così il controllo totale di Inter FC.

Brookfield, colosso finanziario con un patrimonio in gestione di oltre mille miliardi di dollari, aveva già iniziato a tessere la sua tela nel 2019, assumendo il controllo operativo del gruppo Oaktree. Questa mossa rappresenta il culmine di un processo strategico volto a rafforzare la presenza del fondo canadese nel panorama calcistico europeo. Al momento, non sono previsti cambiamenti immediati nella gestione quotidiana del club, con l'attuale dirigenza confermata nelle sue posizioni.

Tuttavia, l'acquisizione solleva interrogativi sulle strategie future e sugli investimenti che Brookfield intende realizzare per consolidare la posizione dell'Inter ai vertici del calcio italiano ed europeo. La solidità finanziaria del nuovo proprietario potrebbe aprire nuove opportunità sul mercato dei trasferimenti, consentendo alla squadra di rafforzarsi con giocatori di calibro internazionale e di competere per obiettivi sempre più ambiziosi.

Un aspetto cruciale da considerare è la tempistica dell'operazione, che giunge a pochi giorni dalla scadenza fissata per la cessione di San Siro a Inter e Milan. Entro il 10 novembre, data in cui scatterà il vincolo culturale sul secondo anello dello stadio, dovrà essere formalizzato l'atto di vendita con il versamento della prima tranche di pagamento al Comune di Milano, pari a circa 73 milioni di euro. A questo punto, sarà Brookfield, e non più Oaktree, a gestire la transazione, anche se formalmente i fondi saranno erogati dalla newco controllata al 50% da Inter e Milan, creata appositamente per l'acquisizione dell'impianto.

Resta da vedere come questa novità influenzerà il futuro del progetto San Siro e le decisioni che verranno prese in merito alla costruzione di un nuovo stadio. L'ingresso di Brookfield potrebbe accelerare i tempi e sbloccare risorse aggiuntive per la realizzazione di un impianto all'avanguardia, in grado di ospitare grandi eventi sportivi e di intrattenimento. L'operazione segna un punto di svolta nella storia recente dell'Inter, aprendo un nuovo capitolo all'insegna della stabilità finanziaria e della programmazione a lungo termine. I tifosi nerazzurri guardano con fiducia al futuro, sperando che l'arrivo di Brookfield possa portare nuovi successi e soddisfazioni.

Pubblicato Domenica, 02 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Domenica, 02 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Serie A: Fiorentina KO, Torino rimonta

Serie A: Fiorentina KO, Torino rimonta

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Serie A: Fiorentina KO, Torino rimonta

Serie A: Fiorentina KO, Torino rimonta