Il calciomercato per la Juventus si annuncia turbolento e carico di sorprese, con l'obiettivo di riportare a Torino grandi nomi per potenziare la squadra. Tra i nomi più caldi del momento vi è quello del difensore portoghese Renato Veiga, il cui futuro pareva discostarsi dal colore bianconero fino a pochi giorni fa. Tuttavia, secondo recenti indiscrezioni fornite dal quotidiano sportivo Tuttosport, i contatti tra la Juventus e Veiga non si sono mai del tutto interrotti. Entrambe le parti sarebbero entusiaste all'idea di un'altra stagione insieme, specialmente alla luce delle nuove prospettive che possono schiudersi in questo mercato estivo.
L'estate di Renato Veiga, che aveva lasciato la Juve dopo un prestito secco di sei mesi prima del Mondiale per Club, è stata caratterizzata da numerosi alti e bassi. Nonostante gli sforzi per trattenerlo con un accordo per il torneo americano, le trattative con il Chelsea non hanno avuto un esito favorevole. Questo ha portato a un inaspettato cambio di piani, con l'Atletico Madrid che sembrava poter diventare la nuova casa di Veiga. Tuttavia, il club spagnolo ha poi scelto d'investire su Hancko, liberando di fatto spazio per un possibile ritorno in bianconero, specialmente dopo il recente infortunio al crociato di Colwill, scenario che potrebbe agevolare il suo impiego in modo significativo.
Uno scenario simile si prospetta per Kolo Muani, talentuoso attaccante francese attualmente sotto contratto con il PSG. La Juventus ha espresso un forte interesse nel riportare Kolo Muani in Serie A, e il PSG ha fissato un prezzo di richiesta di 50 milioni di euro. Tuttavia, il club parigino potrebbe essere disposto a rivedere al ribasso le proprie richieste, specialmente se la trattativa si orientasse verso un accordo di prestito con diritto o obbligo di riscatto. La disponibilità di Kolo Muani a vestire nuovamente la maglia della Juventus gioca a favore dei bianconeri, e il tecnico Tudor è noto per apprezzare particolarmente le qualità del giocatore.
Per facilitare entrambe le trattative, la Juventus dovrà risolvere alcune questioni interne, in particolare la necessità di piazzare alcuni esuberi. I nomi di Djalò e Rugani sono tra quelli più frequentemente menzionati per merito di possibili partenze, ma la lista potrebbe includere anche Kelly e Savona, con quest'ultimo in grado di garantire una plusvalenza significativa dato che è un talento sviluppato nella Next Gen juventina.
In parallelo, uno dei grandi nodi da sciogliere riguarda Douglas Luiz, la cui cessione al Nottingham Forest prosegue anche se a rilento, e Vlahovic, che potrebbe cedere il passo a Kolo Muani sia sul campo che nell'ambito salariale, un trasferimento comunque soggetto alle dinamiche delle ultime caldissime settimane di mercato.