La
Juventus
ha dimostrato una prestazione convincente battendo il
Borussia Dortmund
con un punteggio di 2-1, ma il cammino verso la completezza della squadra e della dirigenza è ancora lungo. Settimane di intenso lavoro hanno preceduto questa vittoria, mostrando una squadra che sta iniziando a mandare segnali positivi, liberandosi dell'opacità vista nell'amichevole contro la
Reggiana
finita 2-2. Questo mese di
agosto
sarà cruciale per i bianconeri, non solo sul fronte calcistico con l'inizio del campionato, ma anche a livello dirigenziale. Il director generale
Comolli
è infatti impegnato a portare avanti importanti trattative di mercato oltreché a completare l'organico dirigenziale.
I segnali incoraggianti arrivati dalla trasferta in Germania sono frutto di un gioco caratterizzato da forte intensità, un elemento caro a
Igor Tudor
, che punta a recuperare il pallone il più avanti possibile sul campo per poi liberare la creatività di giovani talenti come
Yildiz
e
Francisco Conceição
. Pur mostrando grande potenziale, la squadra non è ancora al completo. Il nuovo arrivato
David
, alla ricerca di ambientamento, inizia a mostrare scorci promettenti del suo talento.
Un'altra nota positiva è il ritorno in campo di
Gleison Bremer
, che sta recuperando la forma, anche se la sua integrazione sarà graduale per affrontare al meglio la lunga stagione. Con una squadra in ripresa, l'attenzione ora si sposta al mercato. Il sogno di mercato dichiarato è il ritorno di
Randal Kolo Muani
, operazione possibile solo dopo una cessione significativa per fare cassa. Tra i giocatori candidati a lasciare Torino ci sono
Dusan Vlahovic
,
Douglas Luiz
e altri talenti seguiti dai club di
Premier League
.
La
Juventus
ha pianificato un'operazione intelligente per Kolo Muani: un prestito oneroso seguito da un obbligo di riscatto. Tuttavia, tra le priorità c'è anche la ricerca di un centrocampista di qualità, con
Sandro Tonali
del
Newcastle
che rappresenta la prima scelta, anche se difficile da acquisire visti i tempi e la considerazione del club inglese. Come alternative, i bianconeri monitorano opzioni come
Matt O'Riley
del
Brighton
,
Morten Hjulmand
con una clausola rescissoria impegnativa,
Yves Bissouma
,
Franck Kessié
e
Sofyan Amrabat
. In questo periodo di transizione, la Juventus lavora duramente per costruire una squadra capace di competere ai massimi livelli, sia in campo nazionale che europeo.
