La Fiorentina ha effettuato un importante passo avanti nella sua strategia di rafforzamento dell'attacco, assicurandosi il centravanti Roberto Piccoli dal Cagliari. Questa decisione è frutto di lunghe trattative e accantonamenti delle ipotesi iniziali che prevedevano un prestito con obbligo di riscatto. Alla fine, i dirigenti gigliati hanno deciso di acquistarlo a titolo definitivo per 25 milioni di euro, oltre a una serie di bonus legati al rendimento del giocatore. L'allenatore Stefano Pioli può ora contare su un valido vice per il suo attacco, specificamente come alternativa a Kean.
Roberto Piccoli, nato nel 2001, ha costruito una carriera solida che lo ha visto muovere i primi passi calcistici nell'academy dell'Atalanta. Con l'esperienza maturata in diversi club italiani di Serie A e B, tra cui la stessa Atalanta, Spezia, Lecce ed Empoli, Piccoli ha collezionato un totale di 41 presenze e 12 gol con il Cagliari, oltre a 36 presenze e 6 reti con il Lecce. Ha avuto modo di esprimere il suo talento anche con 23 partite e 6 reti con lo Spezia e 16 partite e 2 reti con l'Empoli. La sua carriera giovanile comprende inoltre significative presenze con le selezioni italiane Under 21, Under 19, Under 18, Under 16 e Under 15, dimostrando un costante progresso e una promessa per il futuro del calcio italiano.
La Fiorentina ha dunque deciso di investire significativamente su Roberto Piccoli, nonostante il suo contratto con il Cagliari fosse valido fino al 30 giugno 2029, segno della loro fiducia nel potenziale di crescita del giovane attaccante. Piccoli, con il suo fisico imponente e la capacità di fare la differenza in area di rigore, rappresenta una risorsa strategica per il progetto a lungo termine del club viola, orientato a consolidarsi come una delle forze emergenti del campionato italiano.
Nel suo palmares, Piccoli annovera anche importanti successi nelle competizioni giovanili, avendo vinto due campionati Primavera e una Supercoppa Primavera con la maglia dell'Atalanta. Questi successi gli hanno permesso di acquisire una mentalità vincente che potrebbe rivelarsi fondamentale nella sua nuova avventura fiorentina.
Con questo trasferimento, la Fiorentina non solo acquisisce un attaccante talentuoso ma dimostra anche la sua visione lungimirante e la volontà di competere ai massimi livelli. Il club toscano punta a utilizzare al meglio le capacità di Piccoli, non solo per migliorare il primato in classifica ma anche per creare una struttura dimanica e innovativa in campo.
L'arrivo di Roberto Piccoli ha già acceso l'entusiasmo dei tifosi gigliati, che vedono in lui un futuro protagonista e una garanzia di emozioni per le stagioni a venire. Cresce l'attesa per la sua prima apparizione in maglia viola, mentre nel frattempo la Fiorentina può vantarsi di aver messo a segno uno dei colpi più interessanti del calciomercato estivo.