Matteo Lovato, il talentuoso difensore centrale nato a Monselice nel 2000, si appresta a fare un nuovo passo nella sua carriera calcistica. Dopo aver mosso i primi passi con il Padova e aver accumulato esperienza con squadre come Hellas Verona, Cagliari e Atalanta, Lovato si prepara a vestire la maglia dell'Empoli per la stagione 2023/24.
Il 2022 ha visto Lovato approdare alla Salernitana, dove però ha trovato limitate opportunità di giocare, scendendo in campo solo 32 volte prima di essere trasferito in prestito al Torino nella seconda parte della stagione successiva. Con il Torino ha disputato 13 partite, prima di approdare alla Sassuolo, altra tappa importante del suo cammino sportivo.
La carriera di Lovato è stata fino ad ora un viaggio attraverso le massime categorie del calcio italiano. Egli vanta un totale di 90 presenze in Serie A, 20 in Serie B, e 17 in terza serie, dimostrando un percorso di crescita continuo e un’esperienza sul campo che lo rende un elemento di grande interesse per molti club.
Dopo alcune trattative inizialmente bloccate dalle resistenze della Salernitana, sembra ora che il club campano abbia modificato la propria posizione, aprendo alla cessione del giocatore. Questo cambio di atteggiamento permette così a Lovato di avvicinarsi ulteriormente all'Empoli, destinazione gradita e già approvata dal calciatore stesso, desideroso di sfruttare questa opportunità per rilanciare la sua carriera ai massimi livelli.
Le indiscrezioni raccolte rivelano che nella prossima settimana Lovato potrebbe fare rotta verso Empoli per firmare il suo nuovo contratto e completare le visite mediche. Secondo quanto trapelato, il trasferimento dovrebbe avvenire con la formula del prestito con obbligo di riscatto, modalità che consente all'Empoli di integrare un promettente talento nel proprio organico e, al contempo, alla Salernitana di monetizzare un’operazione complessiva rilevante sotto il profilo economico.
Questa decisione rappresenta un punto di svolta anche per la Salernitana, che potrà riorganizzare la propria difesa liberandosi, almeno temporaneamente, di un tesserato il cui futuro sembrava poco chiaro all'interno della società granata. Per l'Empoli, d'altro canto, si tratta di una strategia importante per rafforzare un reparto che necessita di elementi di sicuro affidamento e spessore tecnico.
In attesa della conferma ufficiale, l'approdo di Lovato all'Empoli viene seguito con interesse sia dagli addetti ai lavori sia dai tifosi empolesi, curiosi di vedere all'opera un calciatore che, nonostante la giovane età, ha già dimostrato di poter competere a livelli di primo piano nel calcio italiano. L'operazione rappresenta un segnale della volontà dell'Empoli di continuare a competere ad alti livelli in Serie A, aggiungendo al proprio roster un calciatore dal profilo interessante e dal potenziale ancora inespresso in pieno.