Il mercato del Milan, un mosaico in costante evoluzione, è ormai irrimediabilmente intrecciato con le manovre strategiche dei club di Premier League. Gli acquisti e le cessioni della squadra rossonera sono legati a doppio filo agli sviluppi delle trattative inglesi, portando a un andamento sino ad ora imprevedibile quanto effervescente. Uno dei nomi più discussi è senza dubbio quello di Rasmus Hojlund: l'attesa nei confronti dell'attaccante è palpabile a Casa Milan, con la speranza che il Manchester United dia presto l'atteso via libera alla sua partenza.
Nel frattempo, due talenti rossoneri sono finiti nel mirino di club inglesi: stiamo parlando di Thiaw e Musah, entrambi attenzionati dal Nottingham Forest. Il direttore sportivo del Milan, Tare, è irremovibile riguardo alla valutazione di questi giocatori, con richieste non inferiori a 30 milioni di euro ciascuno. Per Thiaw, in particolare, la situazione si sta evolvendo rapidamente; i Magpies sembrano pronti a ritoccare l'offerta, potenzialmente raggiungendo i 36 milioni di euro, una cifra che potrebbe cambiare le sorti del mercato rossonero.
Attualmente, la trattativa per Musah è ancora nelle sue fasi iniziali, con il Nottingham Forest che sta anche valutando il profilo di Douglas Luiz, coinvolto in trattative con la Juventus. Tuttavia, l'interesse verso l'ex giocatore del Valencia è concreto. La vera sfida per il Nottingham sarà convincere Musah a lasciare l'Italia, specialmente considerato il fatto che potrebbe voler attendere eventuali sviluppi d'interesse da parte del Napoli, sotto la guida di Antonio Conte.
Nel frattempo, l'ex antico amore della Serie A, l'attaccante Dusan Vlahovic, pare ormai una pista fredda per i rossoneri, con la Juventus che ha altre idee di mercato in mente. Tuttavia, il Milan ha fiducia nella possibilità di un ammorbidimento da parte di Amorim riguardo la formula dell'operazione per Hojlund. La squadra milanese non intende superare la soglia dei 5-6 milioni di euro per il prestito oneroso, ma il dialogo resta aperto e positivo, indicando una trattativa che, sebbene non semplice, è impostata verso un possibile esito favorevole.
Queste settimane rappresentano una fase cruciale per il Milan, che guarda al di là delle Alpi per rinforzare la propria rosa in vista della prossima stagione. I soldi che potrebbero derivare dalle trattative con i club di Premier League offriranno una significativa leva finanziaria per spingere ulteriormente il progetto di ricostruzione della squadra. Una sfida affascinante e impegnativa, ma soprattutto indispensabile per marcire una nuova era di successi in campo nazionale e internazionale.