Milan, il mercato in standby: Nessun tesoretto all’orizzonte

Milan, il mercato in standby: Nessun tesoretto all’orizzonte

Tra offerte rifiutate e possibilità sfumate, il Milan lotta per chiudere il bilancio col sorriso

Il calciomercato estivo del Milan sembra bloccato in una sorta di limbo, senza significativi proventi derivanti dalle cessioni, nonostante il bisogno impellente di riequilibrare il bilancio societario. L'ultima notizia che ha scosso il club rossonero riguarda il no categorico di Ismael Bennacer, che ha rifiutato un’offerta milionaria dal campionato saudita. Sebbene la proposta fosse allettante, l’algerino ha optato per altre prospettive, forse più legate a un eventuale ritorno in Francia con il Marsiglia. Tuttavia, anche questa possibilità appare improbabile poiché dalla Ligue 1 non giungono offerte capaci di soddisfare le aspettative economiche del Milan.

La priorità per i rossoneri è liberarsi degli esuberi, ma la situazione attuale non offre grandi spunti per l’ottimismo. Il bilancio non ha potuto beneficiare delle operazioni in uscita né di giovani promesse come Camarda e Liberali. La cessione di Emerson Royal al Flamengo per 9 milioni ha causato una perdita secca di 2,3 milioni in bilancio, mentre giocatori come Pobega e Adli non hanno trovato destinazioni gradite, nonostante l’interesse di squadre come il Bologna e lo Spartak Mosca. Infatti, Adli ha respinto un’offerta molto generosa dei russi: la promessa di 15 milioni da investire nella sua acquisizione.

Il mercato procedeva a singhiozzo: nonostante alcuni sondaggi dalla Premier League per Musah e Chukwueze, nessuna trattativa seria si è concretizzata. Situazioni simili si sono registrate anche per altri giocatori rossoneri, come Morata, che sembrava destinato al Como ma che è ancora frenato dalle richieste del Galatasaray. Anche Thiaw rimarrà a Milano, nonostante l’interesse del noto giocatore spagnolo Cesc Fabregas.

L’intero comparto gestionale del Milan si trova a confrontarsi con un problema comune a molte società di Serie A: la carenza di liquidità. Con il crollo dei ricavi dalla Champions League, è più necessario che mai risistemare il bilancio, con l'aiuto di elementi come Reijnders e soprattutto Theo Hernandez, tra i pochi che potrebbero contribuire a migliorare le finanze del club in una misura rilevante.

Al momento, il calciomercato estivo non ha lasciato intravedere grandi speranze di incassare cifre interessanti, e c'è il rischio che le uniche alternative possano essere prestiti onerosi senza obbligo di riscatto.

Mentre i tifosi sperano ancora in un attaccante in grado di regalare almeno 20 gol alla stagione, la dirigenza rossonera è impegnata a scovare nuove promettenti risorse attraverso un’estesa rete di scouting, il tutto mentre ci si interroga se alcune scelte recenti, come la preferenza per Athekame rispetto a Calabria, siano davvero le migliori per il futuro della squadra. Una cosa è certa: al 3 agosto, il Milan non può ancora sorridere pensando a quanto raccolto. E così, tra i sogni di un futuro più luminoso sul campo e le difficoltà economiche del presente, i rossoneri devono continuare a cercare soluzioni creative per affrontare la stagione all’orizzonte.

Pubblicato Domenica, 03 Agosto 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Domenica, 03 Agosto 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti