Dopo un periodo di turbolenze e risultati altalenanti, Antonio Conte, allenatore del Napoli, ha deciso di prendere in mano la situazione e confrontarsi apertamente con la squadra. Reduce dalla sconfitta contro il Bologna, che ha generato non poche polemiche, il tecnico ha atteso il rientro di tutti i nazionali per un lungo e franco faccia a faccia in sala video. L'incontro, avvenuto il 20 Novembre 2025, è stato descritto come un momento di chiarimento e di rilancio in vista della cruciale partita contro l'Atalanta.
Secondo quanto riportato da Il Mattino, il discorso di Conte si è concentrato sulla necessità di ripartire con un nuovo spirito e una maggiore determinazione. Il tecnico avrebbe analizzato con i giocatori gli errori commessi durante la partita contro il Bologna, senza risparmiare critiche ma anche sottolineando la volontà di superare le difficoltà insieme. Particolare attenzione è stata dedicata alle conseguenze delle dichiarazioni post-partita di Conte, che avevano innescato una crisi interna poi apparentemente sedata dalla fiducia espressa dal presidente De Laurentiis.
Conte ha voluto guardare negli occhi i suoi giocatori, affrontando apertamente i temi più delicati: dagli errori in campo alle sue parole forti, come la mancanza di cuore e il riferimento all'"orticello". L'obiettivo principale è stato quello di ribadire la necessità di ritrovare l'unità di intenti e di affrontare le prossime sfide con la giusta mentalità. In particolare, Conte avrebbe chiesto una reazione immediata e convincente a partire dalla partita contro l'Atalanta, un banco di prova fondamentale per dimostrare la coesione del gruppo e la sua capacità di reagire alle avversità.
Il tecnico ha inoltre esortato i suoi giocatori a riscoprire il "vero Napoli", quello che pochi mesi prima aveva conquistato lo scudetto con un gioco brillante e una grande determinazione. Conte vuole rivedere in campo una squadra compatta, affamata di vittorie e capace di mettere il cuore in ogni partita. La sfida contro l'Atalanta rappresenta, in questo senso, un'occasione imperdibile per mettere a tacere le polemiche e dimostrare di essere ancora un gruppo unito e competitivo.
Tuttavia, la preparazione alla partita contro l'Atalanta è stata complicata da una serie di infortuni che hanno colpito diversi giocatori chiave. Conte si trova quindi costretto a ridisegnare la formazione, cercando di trovare le soluzioni migliori per far fronte alle assenze. In particolare, l'emergenza a centrocampo potrebbe portare il tecnico a rispolverare il tridente offensivo, con McTominay ed Elmas a supporto di Lobotka, e Politano e Neres a sostegno di Hojlund, desideroso di sfruttare al meglio gli spazi in profondità.
Nonostante le difficoltà, l'obiettivo del Napoli rimane quello di conquistare i tre punti e di rilanciarsi in classifica. La partita contro l'Atalanta rappresenta un'occasione importante per dimostrare di aver superato le tensioni interne e di essere pronti a lottare per raggiungere i propri obiettivi. Conte confida nella reazione dei suoi giocatori e nella capacità di ritrovare il gioco e lo spirito che avevano caratterizzato la squadra campione d'Italia. La risposta del campo sarà, come sempre, decisiva.
Prima di procedere


