Sembra essere tornato il sereno tra Ademola Lookman e l'Atalanta, dopo un'estate di tensioni culminata con la rimozione da parte dell'attaccante nigeriano di ogni riferimento al club nerazzurro dai suoi profili social. Il gesto era stato interpretato come una reazione alla decisione della società bergamasca di rifiutare un'offerta dell'Inter, quantificata in 42 milioni di euro più bonus, per il cartellino del giocatore.
La vicenda risale agli inizi di agosto 2025, quando il rifiuto dell'Atalanta aveva innescato la reazione di Lookman: cancellazione di foto con la maglia nerazzurra, rimozione del 'segui' all'account ufficiale del club e un bollino nero come immagine profilo, a simboleggiare il suo stato d'animo. Un segnale forte di rottura, che aveva fatto presagire un addio imminente.
Tuttavia, la dirigenza dell'Atalanta ha mantenuto una linea ferma, resistendo alle pressioni e confermando la centralità di Lookman nel progetto tecnico. E i fatti sembrano aver dato ragione alla società: l'attaccante, dopo un periodo di riflessione, ha ritrovato spazio in squadra, collezionando sette presenze in campionato con un gol segnato contro il Milan, e tre presenze in Champions League.
Il segnale più evidente della ritrovata armonia è il ripristino, da parte di Lookman, delle foto che lo ritraggono con la maglia dell'Atalanta sui suoi profili social. Un gesto che suggella la pace con il club, con il quale il giocatore ha un contratto in scadenza a giugno 2027.
Nonostante la distensione, le voci di mercato attorno a Lookman non si placano. Secondo l'esperto di mercato Fabrizio Romano, il Galatasaray sarebbe pronto a tornare alla carica per l'attaccante già a gennaio, dopo un tentativo fallito nella sessione estiva di calciomercato. Il club turco, alla ricerca di rinforzi per la propria rosa, avrebbe inserito l'esterno dell'Atalanta nella lista dei possibili acquisti. Resta da vedere se, questa volta, l'Atalanta sarà disposta a cedere alle lusinghe del mercato, aprendo alla cessione di un giocatore che, nonostante le iniziali incomprensioni, si è confermato un elemento importante per la squadra di Bergamo.
La situazione di Lookman è un esempio di come, nel calcio moderno, i social media possano diventare termometro del rapporto tra giocatori e società. Un gesto apparentemente banale come la cancellazione di una foto può scatenare un polverone mediatico, alimentando speculazioni e incertezze. In questo caso, il lieto fine sembra essere arrivato, ma il futuro resta incerto, con il mercato di gennaio pronto a rimettere tutto in discussione. L'Atalanta, dal canto suo, spera di poter contare ancora a lungo sulle qualità di Lookman, un giocatore capace di fare la differenza in campo e di trascinare la squadra con il suo talento e la sua grinta.
Prima di procedere


