Il Napoli si prepara a un mercato di riparazione invernale ambizioso, con l'obiettivo di risollevare la stagione e dare un segnale forte al suo allenatore, Antonio Conte. Il presidente Aurelio De Laurentiis, consapevole delle difficoltà incontrate finora, ha stanziato un budget significativo per rinforzare la squadra, mettendo a disposizione del direttore sportivo Manna e dello stesso Conte ben 50 milioni di euro, secondo quanto riportato da Il Mattino.
La priorità assoluta è rappresentata dal terzino destro. Giovanni Di Lorenzo, pilastro della squadra, appare affaticato a causa del carico di lavoro eccessivo e necessita di un'alternativa valida. Le recenti buone prestazioni di Gutierrez sulla fascia sinistra potrebbero consentire a Spinazzola di agire come vice-Di Lorenzo, ma la dirigenza azzurra è comunque attiva sul mercato alla ricerca di un profilo ideale. In cima alla lista dei desideri c'è Brooke Norton-Cuffy del Genoa, valutato intorno ai 15 milioni di euro. Tuttavia, il Napoli valuta anche alternative, dopo aver apparentemente abbandonato la pista che portava a Juanlu Sanchez del Siviglia. Un nome nuovo è quello di Sacha Boey, del Bayern Monaco, giocatore duttile e offensivo che sarebbe stato offerto al club partenopeo.
Anche il centrocampo necessita di rinforzi, soprattutto in vista della partenza di Anguissa per la Coppa d'Africa e del lungo stop di De Bruyne, previsto fino a febbraio 2026. Il nome più caldo è quello di Arthur Atta dell'Udinese, un giovane talento di 22 anni valutato circa 20 milioni di euro. Le trattative tra i due club sono in corso, nonostante la volontà dell'Udinese di trattenere il giocatore fino all'estate. Un'altra opzione seguita con interesse è Morten Frendrup del Genoa.
Ma la vera suggestione di mercato riguarda l'attacco, con un possibile tentativo per Federico Chiesa. Qualora il Liverpool aprisse alla cessione in prestito dell'attaccante italiano, il Napoli potrebbe tentare il colpo. L'arrivo di Chiesa potrebbe spingere Conte a un cambio di modulo, passando al 3-5-2 per schierare Lukaku, il cui rientro è previsto per la partita contro la Roma a fine novembre 2025, in coppia con Hojlund.
Parallelamente al mercato in entrata, la dirigenza del Napoli è impegnata anche sul fronte dei rinnovi contrattuali. Rrahmani è molto vicino al prolungamento per altri due anni, con piccoli dettagli da limare. Più complessa la situazione di Anguissa, che chiede un aumento di ingaggio, ma le distanze tra le parti restano significative. Sul fronte delle cessioni, si valuta la posizione di Marianucci, mentre Lucca, nonostante le difficoltà incontrate in questo inizio di stagione, rimane fuori dal mercato.
Il Napoli, quindi, si prepara a un mercato invernale intenso, con l'obiettivo di rafforzare la squadra e rilanciare le proprie ambizioni sotto la guida di Antonio Conte. I 50 milioni di euro stanziati da De Laurentiis rappresentano un segnale forte della volontà del club di tornare ai vertici del calcio italiano ed europeo.
Prima di procedere


