A due settimane dall'atteso esordio in campionato, le squadre di Serie A entrano nel vivo del loro programma di preparazione estiva. Milan, Juventus e Como, infatti, si apprestano ad affrontare delle sfide di grande prestigio contro club di rinomanza internazionale, mettendo alla prova la loro forma fisica e le strategie tattiche.
Oggi, nella capitale inglese, il Milan si ritrova a calcare il campo leggenda di Stamford Bridge, confrontandosi con il blasonato Chelsea. Dopo il pareggio ottenuto nelle ultime ore contro il Leeds, i rossoneri guidati da Max Allegri sono pronti a intensificare il livello di sfida con un match di assoluto valore. In questo contesto, Luka Modric attira gli sguardi personali e collettivi: il centrocampista croato potrebbe infatti partire dal primo minuto, mettendo in mostra le sue doti in un centrocampo a cinque accanto a Ricci e Fofana. Di fronte a loro, il Chelsea scende in campo con tutti i suoi principali interpreti, tra cui spiccano i nomi di Gittens, Palmer e Neto, pronti a supportare il talento di Joao Pedro. La partita avrà inizio alle ore 16, promettendo un entusiasmante spettacolo calcistico.
Da parte sua, la Juventus, reduce da un ritiro rigenerante a Herzogenaurach presso la sede di Adidas, affronta il Borussia Dortmund per il secondo test precampionato. I bianconeri, giunti a un 2-2 nell’ultima uscita contro la Reggiana, vedono questo incontro come un'opportunità cruciale per valutare gli sviluppi recenti nelle dinamiche di squadra sotto la guida di Igor Tudor. La strategia della Juventus prevede il ricorso ai titolari, con Conceição e Yildiz pronti ad agire alle spalle di David, mentre Bremer si conferma in difesa, supportato da Locatelli e Thuram in centrocampo. Affrontano un Dortmund rinvigorito, che ha già dimostrato tutta la sua forza vincendo in amichevole contro Siegen e Lille. Il match prenderà il via alle 17:30, ma prima, alle 13:00, ci sarà spazio anche per le due formazioni femminili dei club: è il ritorno in campo delle azzurre della Juventus Women, cariche dall’esperienza europea.
Intanto, il Como, guidato dal carisma e dall'esperienza del neo allenatore Cesc Fabregas, si prepara a lasciare il segno nella prestigiosa cornice del Trofeo Gamper, dove sfiderà il Barcellona. Questa gara rappresenta per i lariani un’occasione irrinunciabile per mettersi alla prova contro una delle squadre più forti al mondo, fresca di propositi di gloria dopo un’altra stagione da protagonista. Nelle precedenti amichevoli, i ragazzi di Fabregas non hanno deluso le aspettative, trionfando sia contro l’Ajax che contro il Betis Siviglia. Per questo atteso confronto, Perrone, Nico Paz e Baturina formeranno il forte nucleo del centrocampo, mentre Addai, Douvikas e Diao costituiscono il tridente offensivo. Dall’altra parte, il Barcellona schiera i suoi assi con Yamal, Olmo e Rapinha pronti a supportare il bomber Lewandowski. La sfida avrà inizio alle 21, calando il sipario una giornata ricca di calcio e emozioni all’Estadi Johan Cruyff.
Questi incontri rappresentano non solo un palcoscenico ideale per mostrare il talento e la preparazione accumulati durante le settimane estive, ma anche un test fondamentale in vista della nuova stagione, in cui ogni squadra cercherà di confermare le proprie ambizioni e sogni. Con grandi sfide all'orizzonte e un più che piccante anticipo degli scontri nazionali e internazionali, i tifosi di tutto il mondo non possono che rimanere incollati agli schermi e tribune, pronti a tifare per le loro squadre del cuore con passione e dedizione.