Serie A infuocata: Roma all'assalto della vetta, Juve in cerca di riscatto!

Giallorossi a caccia del primato contro il Sassuolo, mentre i bianconeri sfidano la Lazio per uscire dalla crisi. Fiorentina-Bologna e Torino-Genoa completano il quadro

Serie A infuocata: Roma all'assalto della vetta, Juve in cerca di riscatto!

La Serie A si prepara a una domenica di fuoco, con match cruciali per la vetta e per la zona salvezza. Dopo le recenti polemiche arbitrali, l'attenzione si concentra sul campo, dove le squadre sono pronte a darsi battaglia per raggiungere i propri obiettivi. Il programma si apre con Torino-Genoa alle 12.30, ma il clou è rappresentato dalla sfida del Mapei Stadium, dove la Roma affronta il Sassuolo alle 15:00. Una vittoria proietterebbe i giallorossi in testa alla classifica, a pari merito con il Napoli. Contemporaneamente, si gioca anche Verona-Cagliari, un match importante in chiave salvezza.

In serata, riflettori puntati su Fiorentina-Bologna alle 18:00 e, soprattutto, su Lazio-Juventus alle 20:45, due squadre in difficoltà che cercano un pronto riscatto. Entrambe le sfide promettono spettacolo e tensione agonistica, con allenatori sotto pressione e giocatori pronti a dare il massimo.

La Roma, nonostante un periodo non brillante con tre sconfitte nelle ultime quattro partite e alcune tensioni interne tra Gasperini e Dybala, ha una grande opportunità per dimostrare il proprio valore. La partita contro il Sassuolo rappresenta un vero e proprio crocevia per le ambizioni scudetto. Tuttavia, i neroverdi, sebbene neopromossi, si sono dimostrati un avversario ostico per le grandi squadre, conquistando dieci punti nelle prime sette giornate. L'assenza di Muharemovic rappresenta un'ulteriore difficoltà per Grosso, che dovrà riorganizzare la difesa. A centrocampo, Thorstvedt è confermato, mentre in attacco il tridente Berardi-Pinamonti-Laurienté cercherà di mettere in difficoltà la retroguardia giallorossa. Gasperini deve fare i conti con i problemi in attacco, dove né DovbykFerguson sembrano al meglio della forma. Si profila l'impiego di Dybala come falso nueve, supportato da Soulé e Bailey, alla sua prima da titolare. Sulle fasce, spazio a Wesley e Tsimikas, mentre Angeliño è ancora indisponibile.

Lazio-Juventus è una sfida carica di significati, non solo per la rivalità storica tra le due squadre, ma anche per la presenza di ex illustri come Maurizio Sarri e Igor Tudor. Entrambe le squadre attraversano un momento delicato, con la Juventus a secco di vittorie da sette partite e la Lazio che stenta a trovare continuità. Nonostante le difficoltà, i bianconeri hanno la possibilità di accorciare le distanze dalla vetta, portandosi a soli tre punti. Tudor sembra intenzionato a rilanciare Jonathan David in attacco, con Yildiz e Conceiçao alle sue spalle. In difesa, confermata la linea a tre con Rugani, Gatti e Kelly, mentre a centrocampo agiranno Thuram e Locatelli. Sarri deve fare i conti con numerose assenze, tra cui Gigot, Rovella, Castellanos e Pellegrini. A centrocampo, spazio a Basic, mentre in attacco il tridente sarà composto da Dia, Isaksen e Zaccagni.

La Fiorentina, reduce dalla vittoria in Conference League, cerca di sbloccarsi anche in campionato, dove occupa l'ultimo posto in classifica con soli tre punti. La sfida contro il Bologna rappresenta un'occasione importante per invertire la rotta e allontanarsi dalla zona retrocessione. Italiano sarà sostituito dal suo vice Niccolini, che dovrà fare a meno di Immobile e Odgaard. In attacco, potrebbe esserci una chance per Bernardeschi, supportato da Orsolini e Cambiaghi. Il Bologna, invece, è in un buon momento di forma e, con una vittoria, potrebbe addirittura entrare in zona Champions League. Pioli non rischia l'esonero, ma la pressione è alta e una vittoria contro il Rapid Vienna non basta a rasserenare l'ambiente. La squadra viola sembra orientata verso un assetto più offensivo, con Gudmundsson e Kean in attacco e Fazzini a centrocampo. In difesa, confermati Gosens e Dodò sulle fasce e Pablo Marì al centro.

Nelle altre gare della giornata, il Torino ospita il Genoa in un match importante per la zona salvezza, mentre Verona e Cagliari si sfidano in un altro scontro diretto per la permanenza in Serie A. La domenica di calcio si preannuncia ricca di emozioni e colpi di scena, con tutte le squadre pronte a dare il massimo per raggiungere i propri obiettivi.

Pubblicato Domenica, 26 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Domenica, 26 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti