Bezzecchi stupisce a Valencia: Pole position da arlo, Bagnaia in profonda crisi

Marco Bezzecchi conquista la pole position a Valencia, mentre un problema tecnico affligge Bagnaia relegandolo nelle retrovie

Bezzecchi stupisce a Valencia: Pole position da arlo, Bagnaia in profonda crisi

Il circuito Ricardo Tormo di Cheste è stato teatro di una sessione di qualifiche ricca di emozioni e colpi di scena per l'ultimo appuntamento stagionale del Motomondiale. Marco Bezzecchi ha conquistato una straordinaria pole position, fermando il cronometro a 1 minuto, 28 secondi e 809 millesimi. Il pilota del team Aprilia Racing ha dimostrato una forma smagliante, lasciandosi alle spalle una concorrenza agguerrita.

Accanto a Bezzecchi, scatteranno dalla prima fila Alex Marquez con la Ducati Gresini, staccato di soli 26 millesimi, e Fabio Di Giannantonio con la Desmosedici VR46, a 44 millesimi dalla vetta. Per Bezzecchi si tratta della seconda pole position consecutiva e della nona nella sua carriera nella classe regina, un risultato che testimonia la sua crescita e il suo talento.

La seconda fila vedrà schierarsi Raul Fernandez (Aprilia Trackhouse), promosso dal Q1 con il miglior tempo, Pedro Acosta con la KTM Red Bull e Fabio Quartararo con la Ducati Monster. Questi piloti cercheranno di sfruttare al meglio la loro posizione per insidiare i primi nelle fasi iniziali della gara.

Tuttavia, la notizia più clamorosa riguarda le difficoltà incontrate da Francesco Bagnaia. Il tre volte campione del mondo è stato vittima di un problema tecnico, presumibilmente legato all'alimentazione della benzina, che lo ha costretto a fermarsi nel momento cruciale del Q1. Questo imprevisto ha scatenato la sua rabbia e ha creato un clima di tensione nel box della Ducati Lenovo. Bagnaia dovrà quindi partire dall'interno della sesta fila, una posizione che complicherà notevolmente la sua gara.

A fianco di Bagnaia, troveremo il campione in carica Jorge Martin, al suo rientro in sella all'Aprilia dopo un periodo di difficoltà, e Miguel Oliveira con la Yamaha Pramac. Questi piloti dovranno rimontare posizioni per cercare di ottenere un buon risultato.

La settima fila sarà composta da Alex Rins con la Yamaha Monster e dalle due KTM Tech3 di Enea Bastianini e dell'altro rientrante Maverick Vinales. Anche per loro, la gara si preannuncia in salita, con la necessità di recuperare terreno fin dalle prime curve.

Questa sessione di qualifiche ha dunque delineato uno scenario interessante per la gara di Valencia. Bezzecchi partirà con i favori del pronostico, ma dovrà guardarsi dalla concorrenza di Marquez e Di Giannantonio, pronti a sfruttare ogni occasione. La rimonta di Bagnaia sarà uno dei temi caldi della gara, mentre gli altri piloti cercheranno di ottenere il miglior risultato possibile per chiudere al meglio la stagione.

Le previsioni meteo per la giornata di domenica indicano condizioni di asciutto, il che potrebbe favorire ulteriormente lo spettacolo in pista. I piloti dovranno gestire al meglio le gomme e la strategia di gara per cercare di conquistare il podio in quest'ultimo appuntamento del Motomondiale.

In conclusione, la pole position di Marco Bezzecchi a Valencia rappresenta un momento importante della sua carriera, mentre le difficoltà incontrate da Francesco Bagnaia aggiungono un ulteriore elemento di incertezza alla gara. Gli appassionati si preparano ad assistere a una battaglia avvincente, con tanti piloti pronti a dare il massimo per concludere la stagione con un risultato di prestigio.

Pubblicato Sabato, 15 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Sabato, 15 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Rivoluzione F1 2026: Chi si adatta vince!

Rivoluzione F1 2026: Chi si adatta vince!

Contenuto promozionale
MotoGP: Thailandia blinda il GP fino al 2031!

MotoGP: Thailandia blinda il GP fino al 2031!

Bagnaia e la Ducati: Un rapporto complicato

Bagnaia e la Ducati: Un rapporto complicato

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Rivoluzione F1 2026: Chi si adatta vince!

Rivoluzione F1 2026: Chi si adatta vince!

MotoGP: Thailandia blinda il GP fino al 2031!

MotoGP: Thailandia blinda il GP fino al 2031!

Bagnaia e la Ducati: Un rapporto complicato

Bagnaia e la Ducati: Un rapporto complicato

MotoGP: Thailandia blinda il GP fino al 2031!

MotoGP: Thailandia blinda il GP fino al 2031!

Bagnaia e la Ducati: Un rapporto complicato

Bagnaia e la Ducati: Un rapporto complicato