Ducati in corsa per la Triple Crown: Sfida decisiva a Mandalika

Dopo i trionfi nei titoli costruttori e piloti, Ducati mira al titolo Team per un 2025 memorabile

Ducati in corsa per la Triple Crown: Sfida decisiva a Mandalika

La Ducati è sul punto di scrivere un nuovo capitolo di successi nella storia del MotoGP mentre si avvicina la tappa decisiva del Campionato 2025 a Mandalika, Indonesia. Dopo aver già messo in tasca i titoli di Costruttori e Piloti, la casa di Borgo Panigale punta al titolo Team, una vittoria che consoliderebbe la loro posizione egemone con la conquista della prestigiosa Triple Crown. Questo incredibile risultato, già raggiunto nel 2007 e recentemente nel 2022, è ora a portata di mano.

Marc Márquez, nuova stella del Ducati Team, è stato fondamentale nella conquista dei titoli già ottenuti. Reduce da un trionfante fine settimana a Motegi, dove ha chiuso secondo sia nella Sprint che nella gara principale, Márquez è pronto a celebrare ulteriormente. L’esperienza maturata e le prestazioni sin qui messe in pista alimentano l'ottimismo per l'imminente tappa indonesiana.

Il Circuito di Mandalika, al suo debutto nel calendario mondiale nel 2022, è stato teatro di vittorie storiche per la Desmosedici GP, grazie ai successi di Francesco Bagnaia nel 2023 e di Jorge Martin nel 2024. Un tracciato che sembra ben adattarsi alle caratteristiche delle moto italiane e che promette uno spettacolo avvincente anche per questa stagione. Con appena due punti mancanti al titolo Team a Motegi, è necessaria una forte prestazione nella SPRINT di sabato per raggiungere un vantaggio strutturale sui principali avversari, il Gresini Racing, e conseguentemente giungere a festeggiare in via definitiva.

Bagnaia, protagonista assoluto della scena in Giappone con un dominio incontrastato tra pole, Sprint e gara, si prepara ad affrontare i 66 punti che lo separano dalla seconda posizione in Campionato. L’italiano è determinato a continuare il suo percorso di crescita e portare un ulteriore contributo in questa straordinaria annata della Ducati.

I tifosi di tutto il mondo attendono con trepidazione il Round 18, mentre la Ducati si prepara a tornare in azione in meno di 72 ore dal precedente trionfo. Una vittoria a Mandalika rappresenterebbe non solo la conclusione di una straordinaria stagione, ma anche un ulteriore tassello nella costruzione del mito Ducati nel mondo del MotoGP.

L’attesa per gli appassionati è febbrile, con gli occhi del mondo puntati sull'Isola di Lombok, mentre il team, insieme ai piloti, è pronto a dare il massimo in pista. Il countdown alla bandiera a scacchi è ufficialmente iniziato, e alla Ducati non resta che mettere in mostra tutto il proprio potenziale per sigillare una stagione fenomenale e aggiungere un’altra storica pagina al libro del MotoGP.

Pubblicato Mercoledì, 01 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 01 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Rivoluzione F1 2026: Chi si adatta vince!

Rivoluzione F1 2026: Chi si adatta vince!

Contenuto promozionale
MotoGP: Thailandia blinda il GP fino al 2031!

MotoGP: Thailandia blinda il GP fino al 2031!

Bagnaia e la Ducati: Un rapporto complicato

Bagnaia e la Ducati: Un rapporto complicato

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Rivoluzione F1 2026: Chi si adatta vince!

Rivoluzione F1 2026: Chi si adatta vince!

MotoGP: Thailandia blinda il GP fino al 2031!

MotoGP: Thailandia blinda il GP fino al 2031!

Bagnaia e la Ducati: Un rapporto complicato

Bagnaia e la Ducati: Un rapporto complicato

MotoGP: Thailandia blinda il GP fino al 2031!

MotoGP: Thailandia blinda il GP fino al 2031!

Bagnaia e la Ducati: Un rapporto complicato

Bagnaia e la Ducati: Un rapporto complicato