Rivoluzione in MotoGP: Oliveira e Chantra verso la Superbike

Miguel Oliveira e Somkiat Chantra si preparano per un nuovo capitolo in WorldSBK dal 2026 con BMW e Honda

Rivoluzione in MotoGP: Oliveira e Chantra verso la Superbike

Il panorama del motorsport globale sta vivendo un momento di grande fermento, con importanti cambiamenti nei team e nei piloti di punta. Oggi, infatti, è stato ufficialmente annunciato il passaggio di Miguel Oliveira e Somkiat Chantra dalla MotoGP al World Superbike Championship a partire dal 2026. Entrambi i piloti arrivano da una stagione complessa, segnata da difficoltà e infortuni che non hanno permesso loro di esprimersi al meglio nella massima categoria delle moto da corsa.

Per il pilota portoghese Miguel Oliveira, il trasferimento al team ufficiale BMW Superbike rappresenta una svolta entusiasmante. L'abbandono del team Prima Pramac Yamaha, che ha preferito puntare sul campione di Superbike Toprak Razgatlioglu e su Jack Miller, era nell'aria da tempo. Oliveira si avventurerà in un nuovo capitolo della sua carriera, affiancando Danilo Petrucci nella squadra bavarese. Il pilota ha espresso grande entusiasmo, dichiarando: "Entrare a far parte della famiglia BMW nel WorldSBK è un passo entusiasmante nella mia carriera, in cui vedo un potenziale enorme".

Nel frattempo, Somkiat Chantra, noto per essere il primo pilota thailandese ad aver gareggiato in Moto2 e MotoGP, seguirà un percorso simile, trasferendosi al team Idemitsu Honda LCR nel WorldSBK. Anche per Chantra, il 2025 è stato un anno di sfide, con una serie di infortuni che hanno limitato le sue prestazioni. Nonostante ciò, il direttore generale dell'HRC, Taichi Honda, ha manifestato fiducia nel talento e nella determinazione del pilota, spiegando che il suo arrivo è una risorsa preziosa per riportare Honda al vertice della competizione.

Chantra sarà affiancato da Jake Dixon, un pilota apprezzato per le sue vittorie in Moto2 e per la sua capacità di competere ad alti livelli. L'accoppiata Chantra-Dixon rappresenta una nuova era per il team Honda in Superbike, con l'obiettivo di raccogliere fame e prestigio nel WorldSBK. Dixon stesso ha dichiarato: "Insieme, il nostro talento e la nostra esperienza saranno fondamentali per rafforzare la nostra posizione nella serie".

L'imminente passaggio di Oliveira e Chantra alla Superbike highlights uno scenario in continua evoluzione nel mondo delle corse motociclistiche, segnando una nuova era ove la competizione tra case e piloti si intensifica ulteriormente. Per entrambe le squadre, il 2026 sarà un banco di prova significativo, che vedrà consolidarsi nuove strategie e sinergie tra i team e i piloti di punta.

Pubblicato Martedì, 30 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 30 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Singapore: La sfida notturna della Formula 1

Singapore: La sfida notturna della Formula 1

Contenuto promozionale
Finalmente Pecco Bagnaia!

Finalmente Pecco Bagnaia!

Che spettacolo a Motegi!

Che spettacolo a Motegi!

Marc Marquez riconquista il mondo!

Marc Marquez riconquista il mondo!

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Singapore: La sfida notturna della Formula 1

Singapore: La sfida notturna della Formula 1

Finalmente Pecco Bagnaia!

Finalmente Pecco Bagnaia!

Che spettacolo a Motegi!

Che spettacolo a Motegi!

Marc Marquez riconquista il mondo!

Marc Marquez riconquista il mondo!

Finalmente Pecco Bagnaia!

Finalmente Pecco Bagnaia!

Che spettacolo a Motegi!

Che spettacolo a Motegi!

Marc Marquez riconquista il mondo!

Marc Marquez riconquista il mondo!

Marc Marquez trionfa in Austria!

Marc Marquez trionfa in Austria!

MotoGp: ufficiale ultima gara a Barcellona

MotoGp: ufficiale ultima gara a Barcellona

Alluvione Valencia, a rischio gara MotoGp

Alluvione Valencia, a rischio gara MotoGp

Moto Gp: Marquez vince ad Aragon

Moto Gp: Marquez vince ad Aragon