Febbre Sinner, cosa succederà a Roma: ecco le tappe fondamentali verso il rientro

Febbre Sinner, cosa succederà a Roma: ecco le tappe fondamentali verso il rientro

Il 13 aprile è il grande giorno: Jannik potrà tornare ad allenarsi ufficialmente su campi federali e con sparring partner tesserati

Manca davvero poco. Con solo 12 giorni rimasti, il countdown è iniziato e l’entusiasmo cresce. Jannik Sinner è pronto a tornare in azione, e ci sono alcune date cruciali da segnare sui propri calendari. Il 13 aprile rappresenta un momento fondamentale: sarà il giorno in cui Sinner potrà riprendere gli allenamenti. 

La sospensione

A seguito della sospensione di tre mesi concordata per il caso Clostebol, come stabilito dall’articolo 10.14.2 del codice Wada, il tennista italiano potrà tornare a calcare i campi ufficiali, allenandosi con sparring partner tesserati. Nel frattempo, Sinner sta proseguendo il suo programma di allenamento a Montecarlo, concentrandosi su esercizi atletici specifici per garantire un rientro al top della forma. Un’altra data da tenere in mente è il 5 maggio. 

Gli Internazionali

La sospensione, iniziata il 9 febbraio, terminerà ufficialmente alle 23:59 del 4 maggio. Dalla data successiva, Sinner risulterà ufficialmente iscritto agli Internazionali d’Italia e potrà accedere al Foro Italico. Si prevede che questo evento sarà di grande rilevanza, e nel pomeriggio è prevista una conferenza stampa, la prima dopo il termine della sua sospensione.

Il rientro in campo

Il rientro sul campo del numero uno al mondo avverrà tra il 9 e il 10 maggio, e Sinner avrà un bye al primo turno, permettendogli di passare direttamente al secondo turno del tabellone. È probabile che Jannik giochi sempre sul campo Centrale, nonostante quest’anno ci siano tre nuovi suggestivi campi all’interno dello Stadio dei Marmi, inclusa la Supertennis Arena, che può ospitare fino a 3.000 spettatori. 

L’attesa è palpabile, specialmente considerando che lo scorso anno Sinner non era potuto scendere in campo a causa di un infortunio. Gli organizzatori stanno predisponendo una calorosa accoglienza per il tennista. Durante gli spostamenti, Sinner sarà sempre protetto e scortato, e avrà accesso a una lounge riservata dove potrà riposarsi lontano da occhi indiscreti. Tuttavia, non mancheranno i momenti di entusiasmo con i suoi sostenitori, che lo accoglieranno con affetto. 

Uno dei ricordi più iconici del torneo dello scorso anno è stato l’immenso tributo della folla a Rafa Nadal sotto il ponte che collega l'area riservata ai giocatori al Centrale, dopo la sua ultima partita a Roma. Quest’anno, Sinner vivrà esperienze simili. Tutto è in preparazione per un ritorno memorabile.

Fonte: corrieredellosport.it

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer

Articoli correlati

Sinner non andrà al Quirinale

Sinner non andrà al Quirinale

WorldMatch - Gambling software solutions
XPower Gaming
Sinner non andrà al Quirinale

Sinner non andrà al Quirinale

Slots Of The Week Playson su StarCasinò

Slots Of The Week Playson su StarCasinò

Arrivano le scommesse di Fabrizio Corona

Arrivano le scommesse di Fabrizio Corona

Cashback Nuovi Giochi su StarCasinò

Cashback Nuovi Giochi su StarCasinò

Caso scommesse a Benevento, cosa succede

Caso scommesse a Benevento, cosa succede

Enada Workshop, parla Chiacchio (AGSI)

Enada Workshop, parla Chiacchio (AGSI)

Shock in Inghilterra! Che scandalo!

Shock in Inghilterra! Che scandalo!

Sinner non andrà al Quirinale

Sinner non andrà al Quirinale