Valentin Vacherot: Trionfa al Masters di Shanghai battendo il cugino

Impresa straordinaria del monegasco oltre ogni aspettativa, entrando nella storia del tennis con un balzo senza precedenti nel ranking ATP

Valentin Vacherot: Trionfa al Masters di Shanghai battendo il cugino

Valentin Vacherot, un nome che fino a ieri risuonava timidamente nei campi da tennis di tutto il mondo, ha scrittò oggi una pagina indimenticabile della storia del tennis mondiale trionfando al Masters 1000 di Shanghai. Nella finale, Vacherot ha affrontato e sconfitto il cugino Arthur Rinderknech, un risultato che non solo corona un’impresa sportiva straordinaria, ma che segna una pietra miliare nella sua carriera e nella storia del tennis monegasco.

L'ascesa di Vacherot è stata fulminea e inarrestabile durante il torneo. Partito dalle qualificazioni, il 26enne è riuscito a navigare brillantemente tra avversari di caratura superiore. Arrivato alla finale da outsider, il suo ranking mondiale di partenza, n. 204, sembrava un ostacolo insormontabile, ma alla fine del match contro Rinderknech il sogno è diventato realtà. Vacherot ha prevalso con il punteggio di 4-6, 6-3, 6-3 dopo oltre due ore di combattuta ma avvincente battaglia sul campo.

Alla fine del match, i due cugini si sono stretti in un lungo abbraccio, una testimonianza toccante di quanto il legame familiare possa superare anche la rivalità più accesa. Vacherot, emozionato, ha dichiarato: "Oggi ha vinto la famiglia", riflettendo un sentimento di unione che va oltre il semplice risultato sportivo. Il suo trionfo non rappresenta solo una vittoria individuale, ma è anche una celebrazione del percorso condiviso con il cugino Arthur che, pur sconfitto, è stato fonte di ispirazione e guida.

Questo successo ha delle ricadute storiche non indifferenti. Con questa vittoria, Valentin è diventato il primo monegasco a vincere un torneo ATP nell'Era Open, e il primo vincitore proveniente dalle qualificazioni a dominare un Masters 1000 dal tempo di Carretero ad Amburgo nel 1996 e Portas nello stesso torneo nel 2001.

Il premio di 1,1 milioni di dollari, che ha più che raddoppiato il suo career prize money, è una ricompensa tangibile del suo impegno e della tenacia. Domani, con la pubblicazione della nuova classifica ATP, Vacherot segnerà un balzo di ben 164 posizioni, entrando per la prima volta nella top 40, un avvenimento che scatena un'ondata di orgoglio nel Principato di Monaco.

Se la carriera di Vacherot è iniziata all'ombra del cugino, oggi è chiaro che il futuro del tennis monegasco promette di riservare ancora molte emozioni. Mai come oggi il motto 'impossible is nothing' sembra adattarsi alla figura di questo campione che ha saputo trasformare un'occasione in qualcosa di unico, ispirando nuovi sognatori sui campi da tennis di tutto il mondo.

Pubblicato Domenica, 12 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Domenica, 12 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti