Jensen Huang, fondatore e CEO di Nvidia, ha espresso il suo disappunto per il modo in cui il mercato azionario valuta i risultati finanziari dell'azienda. Durante una recente riunione con i dipendenti, Huang ha affrontato il tema della presunta "bolla dell'IA", cercando di rassicurare gli investitori e contestando l'idea che la crescita di Nvidia sia insostenibile.
Secondo quanto riportato da Business Insider, che ha avuto accesso alla trasmissione dell'evento, Huang ha dichiarato: "Se avessimo chiuso male il trimestre, sarebbe stata la prova di una bolla dell'IA. Se abbiamo chiuso bene il trimestre, allora la stiamo alimentando". In altre parole, Huang ritiene che le aspettative del mercato fossero così alte che qualsiasi risultato, positivo o negativo, sarebbe stato interpretato in modo sfavorevole per Nvidia.
"Se avessimo fallito di poco il trimestre, il mondo intero sarebbe andato in pezzi", ha ironizzato Huang, riferendosi ai meme diffusi online che sottolineano l'importanza di Nvidia per il mercato tecnologico moderno. "In sostanza, stiamo impedendo al pianeta di disintegrarsi – e non è del tutto falso", ha aggiunto il fondatore dell'azienda.
Nonostante la soddisfazione per il fatturato record raggiunto nell'ultimo trimestre, Huang ha sottolineato che la crescente influenza di Nvidia rende sempre più difficile soddisfare le aspettative del mercato, che diventano sempre più elevate. Questa discrepanza può avere un impatto negativo sulla capitalizzazione dell'azienda, come ha ammesso lo stesso Huang. Ha persino scherzato sui "bei vecchi tempi" in cui la capitalizzazione di Nvidia aveva raggiunto i 5.000 miliardi di dollari. "Nessuno nella storia ha perso 500 miliardi di dollari di capitalizzazione in poche settimane. È qualcosa di notevole", ha aggiunto Huang.
In sostanza, il messaggio di Huang ai dipendenti è stato quello di concentrarsi sul lavoro e lasciare che il mercato reagisca alle attività dell'azienda in modo indipendente. La sua critica sottile, ma percepibile, è rivolta a un sistema finanziario che, a suo dire, fatica a comprendere e valorizzare appieno l'innovazione e la leadership di Nvidia nel settore dell'intelligenza artificiale. L'azienda, con sede a Santa Clara, in California, continua a essere un punto di riferimento nel panorama tecnologico globale, guidando lo sviluppo di soluzioni avanzate per il gaming, l'automotive e il cloud computing, oltre all'IA.
Le dichiarazioni di Huang arrivano in un momento di grande fermento nel settore tecnologico, con molte aziende che investono massicciamente nell'intelligenza artificiale. La domanda di chip e piattaforme di calcolo ad alte prestazioni, come quelle prodotte da Nvidia, è in costante aumento, ma la volatilità del mercato e le preoccupazioni per una possibile bolla speculativa rendono difficile prevedere l'andamento futuro del settore. Nonostante queste incertezze, Nvidia continua a dimostrare una solida crescita e una forte capacità di innovazione, consolidando la sua posizione di leader nel mercato dell'IA.
Prima di procedere


