Alibaba, il gigante tecnologico cinese, ha annunciato la formazione di una nuova divisione dedicata alla robotica alla luce del crescente interesse globale verso l'intelligenza artificiale applicata al mondo fisico. La notizia è stata diffusa sui canali social da Junyang Lin, il direttore del dipartimento Alibaba Qwen, il quale ha rivelato che il team si concentrerà sull'integrazione dell'IA con la robotica all'interno della divisione Qwen, responsabile dello sviluppo di modelli multimodali innovativi.
Questi modelli, progettati per elaborare non solo testi ma anche suoni e immagini, possono svolgere compiti complessi che richiedono capacità di ragionamento. Secondo Lin, tali tecnologie devono evolversi oltre il mondo virtuale per avere un impatto significativo nel mondo fisico. La strategia di Alibaba non è isolata. Lo scorso anno l'azienda ha investito 140 milioni di dollari in X Square Robot, uno startup nel settore della robotica, e pianifica di potenziare ulteriormente le sue iniziative nell'IA con un investimento globale stimato in circa 4 trilioni di dollari entro i prossimi cinque anni, come affermato dal CEO Eddie Wu.
Il panorama della robotica intelligente sta attirando massicci investimenti anche da parte di altre principali aziende tecnologiche mondiali, come Nvidia e SoftBank. Recentemente SoftBank ha acquisito il comparto di robot industriali di ABB Ltd per 5,4 miliardi di dollari, consolidando la sua posizione nel settore. Jensen Huang, capo di Nvidia, ha evidenziato le ampie opportunità di crescita offerte dal connubio tra IA e robotica, previste come motore economico di lungo termine.
Nella continua evoluzione del mondo tecnologico, la sfida della robotica e dell'intelligenza artificiale si fa sempre più competitiva, con Alibaba che si posiziona tra i protagonisti di questa rivoluzione. Gli occhi sono puntati su come il gigante cinese contribuirà a plasmare il futuro dell'automazione globale.