Amazon porta internet satellitare in tutto il mondo con Project Kuiper

Amazon porta internet satellitare in tutto il mondo con Project Kuiper

Entro il 2026, tutti potranno connettersi a Internet dai satelliti Amazon, anche nelle zone più remote

Amazon ha annunciato di essere pronta a fornire servizi di Internet a banda larga tramite la sua innovativa rete satellitare, il Project Kuiper, entro la metà del 2026. Questa iniziativa promette di rivoluzionare l'accesso a Internet, specialmente nelle regioni più remote del mondo, come l'Australia, grazie alla partnership con il gestore di rete nazionale NBN Co.

La notizia, riportata da The Register, mette in evidenza l'ambizioso progetto che Amazon sta portando avanti con l'obiettivo di lanciare un totale di 3200 satelliti. Finora, ne sono stati mandati nello spazio soltanto 78, ma l'azienda ha già in programma di lanciare un ulteriore lotto di 24 satelliti. Questi sforzi, seppur ambiziosi, sono accompagnati da sfide considerevoli legate ai ritardi accumulati nella fase di realizzazione del progetto.

Il CEO di Amazon, Andy Jassy, ha recentemente espresso la speranza di avviare un test beta commerciale del sistema entro la fine di quest'anno o all'inizio del prossimo. Tale ottimismo è, tuttavia, accompagnato da una certa cautela, vista la complessità e la portata dell'iniziativa.

Nel frattempo, NBN Co, che già gestisce diversi satelliti di telecomunicazioni per servire oltre 100.000 luoghi in Australia, si è dimostrata flessibile di fronte alle incertezze legate ai tempi di implementazione di Amazon. La società australiana sta già cercando alternative per sostituire i suoi satelliti in scadenza entro il 2032, ma è favorevole a estendere la sua partnership con Amazon per migliorare l'accesso a Internet nelle aree più isolate.

Amazon però non ha ancora comunicato il costo dei suoi servizi Internet né ha presentato il terminale definitivo che i clienti utilizzeranno per collegarsi ai suoi satelliti. Questo rende il confronto con il principale rivale, SpaceX di Elon Musk, particolarmente interessante: con la sua rete Starlink, SpaceX supporta già oltre 350.000 utenti in Australia.

Project Kuiper è quindi destinato a ritagliarsi un ruolo significativo nell'arena delle telecomunicazioni satellitari globali. Dando accesso a Internet alle regioni più remote, Amazon non solo amplia il suo mercato, ma contribuisce anche a colmare il divario digitale nei luoghi più difficili da raggiungere. Il mondo guarda con interesse l'evoluzione di questo progetto, curioso di vedere se Amazon saprà affrontare con successo le sfide che il suo ambizioso piano comporta.

Pubblicato Martedì, 05 Agosto 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 05 Agosto 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Serie BKT su Amazon Prime Video

Serie BKT su Amazon Prime Video