ChatGPT sotto accusa: Limiti nelle risposte mediche e legali

Reddit segnala restrizioni, OpenAI nega cambiamenti nelle policy, ma gli utenti restano scettici. Cosa sta succedendo

ChatGPT sotto accusa: Limiti nelle risposte mediche e legali

Recenti segnalazioni su Reddit hanno sollevato dubbi riguardo le capacità di ChatGPT di fornire raccomandazioni in ambito medico e legale. Gli utenti hanno notato un cambiamento nel comportamento del chatbot, ipotizzando modifiche nelle politiche di OpenAI, la società che lo ha sviluppato. Tuttavia, OpenAI nega categoricamente qualsiasi cambiamento in tal senso.

Karan Singhal, responsabile del settore medico dell'IA presso OpenAI, ha risposto alle accuse tramite un post su X, affermando: "ChatGPT non è mai stato concepito come un sostituto per la consulenza professionale, ma continuerà ad essere una risorsa per aiutare le persone a comprendere le informazioni legali e mediche". Ha inoltre precisato che OpenAI non ha introdotto nuove restrizioni riguardanti la fornitura di consigli legali e medici da parte del chatbot.

Tuttavia, un'analisi più approfondita delle politiche di ChatGPT rivela alcune sfumature. L'aggiornamento del 29 ottobre prevede un divieto all'utilizzo del chatbot per ottenere raccomandazioni individuali che richiedano una licenza professionale, come appunto quelle legali e mediche, a meno che non vi sia il coinvolgimento di un professionista qualificato. In realtà, restrizioni simili erano già presenti nelle versioni precedenti delle policy, sebbene formulate in modo diverso. Agli utenti era vietato utilizzare ChatGPT per attività che potessero arrecare danni significativi alla sicurezza o alla salute di terzi, una definizione che includeva consigli individuali in ambito finanziario, medico e legale. L'utilizzo era consentito solo con l'approvazione di professionisti competenti e con l'obbligo di menzionare che le informazioni erano state ottenute tramite l'IA.

In precedenza, OpenAI gestiva tre versioni distinte delle proprie policy: una universale, una specifica per ChatGPT e una per l'API. Recentemente, ha scelto di unificare i termini di utilizzo delle sue tecnologie e servizi a livello di policy, senza però modificare sostanzialmente le regole esistenti. Questo significa che, sebbene l'approccio sia diventato più coerente, le limitazioni relative ai consigli medici e legali rimangono in vigore.

La questione solleva interrogativi importanti sul ruolo dei chatbot come ChatGPT nell'accesso alle informazioni e nella fornitura di consigli. Da un lato, è fondamentale garantire che gli utenti non ricevano indicazioni errate o potenzialmente dannose, soprattutto in settori delicati come la salute e il diritto. Dall'altro, è importante non limitare eccessivamente l'accesso a informazioni utili e comprensibili, che possono aiutare le persone a prendere decisioni più consapevoli. Il dibattito è aperto e richiederà un'attenta riflessione sulle implicazioni etiche e sociali dell'intelligenza artificiale.

È cruciale sottolineare che, nonostante le restrizioni, ChatGPT può ancora essere uno strumento prezioso per la ricerca di informazioni e la comprensione di concetti complessi in ambito medico e legale. Tuttavia, è fondamentale utilizzarlo con cautela e sempre consultare un professionista qualificato per ottenere consigli personalizzati e affidabili. La tecnologia può essere un valido supporto, ma non può e non deve sostituire il parere di un esperto.

Pubblicato Martedì, 04 Novembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 04 Novembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti