Cina rivoluziona la ricerca con ScienceOne, il futuro dell'intelligenza artificiale

Cina rivoluziona la ricerca con ScienceOne, il futuro dell'intelligenza artificiale

La Cina presenta ScienceOne, un'innovativa piattaforma di intelligenza artificiale per accelerare scoperte scientifiche e superare le sfide della ricerca

Cina ha fatto un passo significativo nel campo dell' intelligenza artificiale presentando ScienceOne durante la Conferenza Mondiale sull'Intelligenza Artificiale del 2025. Questa nuova piattaforma intende rappresentare un balzo avanti nel modo in cui vengono affrontate le complesse sfide del mondo scientifico. Grazie alle sue capacità avanzate, ScienceOne è in grado di analizzare dati complessi come forme d'onda, spettri e campi, e di estrarre informazioni da testi scientifici per un approfondito ragionamento logico e gestione degli strumenti. Tra gli obiettivi primari della piattaforma vi è il desiderio di porsi come la base intellettuale per l'innovazione tecnologica in numerosi settori.

ScienceOne promette di cambiare radicalmente l'approccio alla ricerca scientifica accelerando le scoperte e offrendo soluzioni innovative per le sfide più ardue dell'umanità. Tuttavia, la ricerca scientifica moderna affronta tre problematiche principali: la frammentazione dei dati, l'insufficienza di strumenti per calcoli specializzati e la chiusura delle ecosistemi di ricerca. Affrontare tali sfide richiede un approccio integrato e flessibile, ed è qui che interviene ScienceOne.

Il progetto, frutto della collaborazione tra dodici istituti della Accademia Cinese delle Scienze , tra cui il Centro di Tecnologie Informatiche e di Rete, la Biblioteca Nazionale delle Scienze, l'Accademia della Matematica e delle Scienze dei Sistemi, e l'Istituto di Fisica delle Alte Energie, cerca di superare queste limitazioni integrando diverse capacità in un'unica piattaforma. ScienceOne è stato creato partendo da modelli di base aperti cinesi adattati per rispondere profondamente ai bisogni scientifici.

ScienceOne incorpora strumenti specializzati come AlphaFold e MatterGen , integrando i principi e le leggi fondamentali nelle scienze come la matematica, la fisica, la chimica, l'astronomia, le scienze della terra e la biologia. I test hanno dimostrato l'alta efficacia della piattaforma in diverse discipline, compresi fisica avanzata e studi sui materiali, confermandone le capacità di calcolo scientifico e ragionamento logico.

Oltre a ScienceOne, sono stati sviluppati due agenti scientifici: il primo è progettato per velocizzare il processo di revisione e analisi degli articoli, utilizzando una vasta banca dati che conta 170 milioni di pubblicazioni scientifiche e dati da fonti aperte in tempo reale. Questo rende possibile l'esecuzione di attività di ricerca che prima richiedevano giorni in soli 20 minuti. Il secondo agente facilita l'uso di strumenti scientifici, progettato per gestire automaticamente il lavoro di oltre 300 programmi computazionali durante la pianificazione di esperimenti scientifici.

ScienceOne sta già dimostrando il suo potenziale attraverso l'applicazione su una vasta gamma di casi: dalla determinazione automatica di target biologici sulla piattaforma X-Cell, al modellamento delle particelle presso il Collisore di Elettroni-Positroni di Pechino , fino alla previsione delle strutture molecolari in chimica. È utilizzato anche per la coordinazione dei telescopi in astronomia e nella progettazione di sistemi ferroviari ad alta velocità.

L'adozione di ScienceOne testimonia il potenziale rivoluzionario dell'intelligenza artificiale nella scienza, aprendo nuovi orizzonti per l'esplorazione scientifica e la soluzione di problemi complessi in tempi notevolmente ridotti.

Pubblicato Sabato, 26 Luglio 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Sabato, 26 Luglio 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti