Espansione Starlink: Accordo storico tra SpaceX e Boost mobile

La nuova collaborazione promette di rivoluzionare le comunicazioni satellitari, estendendo i servizi Starlink oltre T-Mobile

Espansione Starlink: Accordo storico tra SpaceX e Boost mobile

La Starlink di SpaceX continua la sua audace espansione, rompendo i confini tradizionali della connessione satellitare diretta. L’azienda spaziale guidata da Elon Musk ha recentemente concluso un accordo significativo con Boost Mobile, un passo avanti che segna un’importante svolta nel settore delle telecomunicazioni. Questa mossa strategica amplia significativamente il raggio d’azione dei servizi satellitari diretti di Starlink, precedentemente esclusivi di T-Mobile negli Stati Uniti.

Il cuore dell’accordo ruota attorno a una collaborazione tra SpaceX e EchoStar, che ha accettato di concedere in licenza lo spettro AWS-4 e il blocco H a SpaceX con una transazione valutata fino a 17 miliardi di dollari. Questa cifra impressionante sarà divisa equamente tra pagamenti in contanti e azioni SpaceX. Grazie a questa intesa, EchoStar metterà a disposizione il suo nucleo cloud 5G per potenziare il nuovo servizio Starlink Direct to Cell, che sarà disponibile anche per i clienti di Boost Mobile.

L’integrazione del servizio Starlink con altre reti cellulari era già stata preannunciata a febbraio, quando T-Mobile aveva annunciato i suoi piani per una partnership con SpaceX. Questa connessione è stata lanciata ufficialmente in estate, rendendo i piani tariffari disponibili non solo per gli utenti di T-Mobile, ma anche per quelli di iPhone in altre reti mobili.

Nonostante l’accordo con Boost Mobile sia ancora in fase di implementazione, è chiaro che EchoStar si posizionerà come prossimo attore chiave in questo nuovo segmento di mercato. Questo sviluppo riflette una nuova direzione per il settore delle telecomunicazioni, dove le sinergie tra tecnologie terrestri e satellitari diventano essenziali per un futuro connesso.

Nel contesto dell’high-tech e della continua innovazione, anche Apple si posiziona nel panorama delle comunicazioni satellitari. Con il nuovo aggiornamento iOS 18.5 per iPhone 13 e versioni successive, Apple ha introdotto il supporto per le connessioni satellitari offerte dagli operatori di telefonia mobile. Quest’anno ha implementato anche un toggle che permette agli utenti di disattivare i servizi satellitari, assicurando maggiore flessibilità. Inoltre, i modelli più recenti di iPhone supportano forme alternative di connessione satellitare, funzionalità che potrebbe essere integrata anche nei futuri modelli di Apple Watch per l’opzione 'Emergenza SOS'.

In sintesi, l’accordo tra SpaceX ed EchoStar rappresenta un monumentale passo in avanti nelle comunicazioni satellitari globali. L’inclusione di Boost Mobile in questo scenario è solo l’inizio di una nuova era di connettività che ridefinirà come interagiamo e comunichiamo a livello globale.

Pubblicato Lunedì, 08 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 08 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti