Microsoft integra il nuovo editor testuale CLI in Windows 11

Innovativo editor di testo minimalista per la linea di comando integrato nel sistema operativo per semplificare l'esperienza degli sviluppatori

Microsoft integra il nuovo editor testuale CLI in Windows 11

Recentemente, Microsoft ha annunciato l'integrazione di un nuovo e minimalista editor di testo per la linea di comando all'interno del suo sistema operativo Windows 11. Questa mossa rappresenta un importante passo avanti per gli sviluppatori e i sistemisti che usano regolarmente la piattaforma Windows per le loro operazioni quotidiane. I test di questa nuova funzionalità sono già iniziati nelle versioni beta di Windows 11 contrassegnate con i numeri di build 26200.6725 e 26100.6725.

L'assenza di un editor di testo integrato per la linea di comando era da tempo un punto dolente per molti utenti. Fino ad oggi, gli sviluppatori erano costretti a utilizzare soluzioni di terze parti o il tradizionale 'Blocco note', che nel corso degli anni ha iniziato a perdere di agilità e semplicità. Per rispondere a queste necessità, Microsoft ha creato un editor CLI open source chiamato Edit, che si distingue per la sua leggerezza, occupando solo 250 kB di spazio.

Il nuovo editor Edit consente di eseguire operazioni di modifica sui file di testo direttamente dalla linea di comando senza dover avviare applicazioni separate o cambiare finestra. Questa funzionalità è particolarmente utile in ambienti di lavoro dove la velocità e l'efficienza sono essenziali. Inoltre, Edit supporta scorciatoie da tastiera, funzioni di ricerca e sostituzione, e altre utilità normalmente presenti in simili strumenti.

Per iniziare a utilizzare Edit, gli utenti devono semplicemente digitare 'edit' nella linea di comando. Se si desidera aprire un file specifico, basta digitare 'edit nomefile.txt' seguito dalla pressione del tasto Enter. È possibile avviare l’editor anche tramite la ricerca interna di Windows. La funzione di ricerca nell'editor è attivabile con la combinazione di tasti Ctrl + F, mentre la funzione di word wrap può essere abilitata con Alt + Z. L'editor supporta l'apertura di più file e la navigazione tra di essi con Ctrl + P, tra altre scorciatoie che migliorano l'interazione.

Sebbene Edit non possa competere direttamente con editor di testo più completi come Notepad o Notepad++, il suo scopo non è quello di sostituire questi strumenti. Microsoft ha deciso di integrare Edit in Windows 11 semplicemente per colmare il vuoto lasciato dalla mancanza di un vero editor CLI nel sistema operativo.

Per quanto riguarda il rilascio stabile di Edit, non ci sono ancora date ufficiali, ma è probabile che vedrà la luce del giorno il 14 ottobre, quando Microsoft pianifica di introdurre un nuovo pacchetto di aggiornamenti nell'ambito della sua iniziativa Patch Tuesday.

Pubblicato Sabato, 11 Ottobre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Sabato, 11 Ottobre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Apple prende in giro il BSoD di Windows 11

Apple prende in giro il BSoD di Windows 11