Il 15 maggio, SpaceX ha ufficialmente concluso l'acquisizione di Akoustis Technologies, azienda specializzata nella produzione di filtri RF ad alta frequenza, per circa 30,2 milioni di dollari. L'operazione, approvata da un tribunale del Delaware per le questioni di fallimento, è avvenuta a seguito della dichiarazione di bancarotta di Akoustis nel tardo 2024. Quest'ultima era stata costretta a dichiarare bancarotta in seguito a una causa legale per violazione di brevetti.
L'acquisizione è stata completata tramite Tune Holdings, una sussidiaria di SpaceX interamente controllata. Questo segna il terzo rilevante investimento da parte di SpaceX, avendo precedentemente acquisito Pioneer Aerospace nel 2023 per 2,2 milioni di dollari, e Swarm Technologies nel 2021 per un totale di 524 milioni di dollari. Come in precedenza con Akoustis, SpaceX aveva rilevato Pioneer dopo la presenza di problematiche economiche, garantendosi così una fornitura costante di paracaduti per le capsule Dragon. Swarm, invece, si occupava della produzione di dispositivi per l'internet delle cose (IoT) e ha conferito a SpaceX le tecnologie necessarie per migliorare la sua rete di satelliti Starlink.
Le tecnologie di Akoustis si rivelano essenziali anche per l'espansione della costellazione Starlink. Secondo fonti dell'industria come Payload, Akoustis forniva già componenti critici a SpaceX. I loro filtri a onde acustiche d'alto volume (BAW) risultano fondamentali per mantenere i segnali dei satelliti Starlink entro bande di frequenza autorizzate, minimizzando le interferenze. Questi filtri trovano anche applicazioni nelle comunicazioni militari, con Akoustis coinvolta in progetti DARPA, potenzialmente in partnership con SpaceX stessa.
Fondata nel 2014, Akoustis ha affrontato una battaglia legale significativa contro la Qorvo, ex datore di lavoro di alcuni dei suoi fondatori, e nel 2021 una sentenza l'ha obbligata a risarcire 60 milioni di dollari, contribuendo alla sua successiva insolvibilità. Ora, con SpaceX che interviene, non solo si salva un fornitore cruciale, ma si acquisiscono anche strutture produttive già operative e una preziosa competenza tecnologica. Akoustis disponeva infatti di un impianto produttivo di ben 11.500 metri quadrati.
Le tecnologie RF sono cruciali nel campo delle comunicazioni satellitari e l'acquisizione di Akoustis rappresenta una mossa strategica per SpaceX, che punta non solo a rafforzare la propria infrastruttura Starlink ma anche a puntare su innovazioni nel segmento della comunicazione diretta tra satelliti e dispositivi terrestri. Con questa mossa, SpaceX si posiziona per dominare il mercato delle comunicazioni avanzate, grazie non solo alla rete Starlink ma anche alla sinergia di tecnologie sofisticate e innovazioni continue che caratterizzano le sue operazioni.