SpaceX investisce $17 miliardi per nuove frequenze in collaborazione con EchoStar

La società guidata da Elon Musk acquisisce importanti licenze di spettro per espandere le capacità di Starlink e Direct to Cell

SpaceX investisce $17 miliardi per nuove frequenze in collaborazione con EchoStar

SpaceX, guidata dal visionario Elon Musk, ha annunciato un significativo investimento di 17 miliardi di dollari per acquisire nuove frequenze che rafforzeranno il proprio sevizio satellitare Starlink e la tecnologia emergente Direct to Cell. Quest'ultima promette di permettere ai comuni smartphone di connettersi direttamente ai satelliti, eliminando la necessità di infrastrutture terrestri tradizionali. Grazie a un accordo con EchoStar, SpaceX acquisirà le licenze necessarie per lo spettro in banda larga e mobile satellitare su un intervallo di 50 MHz, un passo cruciale per l'espansione delle sue operazioni globali.

Tal accordo prevede una spesa di 8,5 miliardi di dollari in contanti, accompagnata da un'uguale quantità in azioni di SpaceX, portando il totale a una colossale cifra per completare l'acquisizione. Di questi fondi, una parte sarà utilizzata per coprire i debiti di EchoStar, con 2 miliardi di dollari destinati specificamente al pagamento degli interessi passivi. Questa mossa finanziaria è strategica per SpaceX, dato che il nuovo spettro permetterà l'adozione di 'protocolli 5G ottimizzati', migliorando notevolmente le capacità della rete e accelerando il dispiegamento della complessa costellazione satellitare di Direct to Cell.

Oltre ad ampliare la sua rete di connettività diretta, l'acquisizione consente a SpaceX di offrire un servizio Internet ad alta velocità su scala globale per dispositivi mobili a una clientela sempre più vasta. La partnership con T-Mobile funge da apripista, fornendo il servizio Direct to Cell come provider iniziale e offrendo ai clienti di EchoStar il vantaggio di accesso diretto attraverso la piattaforma Starlink.

L'affare è stato anche fortemente appoggiato e supervisionato dalla Federal Communications Commission (FCC), che da maggio aveva avviato un'indagine sull'utilizzo degli asset frequenziali di EchoStar. In tale contesto, hanno avuto un ruolo chiave le pressioni politiche, poiché l'allora presidente Donald Trump aveva sollecitato il CEO di EchoStar, Charlie Ergen, a considerare la vendita delle licenze di spettro.

Questa operazione seguente un'altra transazione significativa: lo scorso 26 agosto, EchoStar aveva venduto altre licenze di spettro ad AT&T per 23 miliardi di dollari. EchoStar ha espresso fiducia che la vendita a SpaceX, in combinazione con l'accordo precedente con AT&T, contribuirà a chiudere definitivamente l'inchiesta della FCC.

Pubblicato Lunedì, 08 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 08 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti